
(AGENPARL) – ven 15 novembre 2024 DECALOGO PER L’EDUCAZIONE
ALIMENTARE NEL CONTESTO
SCOLASTICO
1. Costruire attività didattiche interdisciplinari
2. Avvalersi il più possibile del gioco per facilitare
l’apprendimento
3. Progettare azioni diverse, a seconda delle fasce
d’età
4. Tenere conto dei diversi fattori che influenzano
l’alimentazione (socialità, cultura, tradizioni,
emozioni)
5. Promuovere la conoscenza dei prodotti alimentari
(dal loro legame con il territorio alla storia; dalla
produzione alle caratteristiche fisiche e sensoriali)
6. Facilitare l’offerta ripetuta dell’alimento da
promuovere, per renderlo familiare
7. Essere di esempio, anche attraverso la
condivisione di esperienze e conoscenze
8. Stimolare l’assaggio senza forzare al consumo
9. Creare un rapporto positivo con il cibo, evitando
demonizzazioni
10. Rispettare i gusti di tutti, invitando ad
argomentare eventuali rifiuti