
(AGENPARL) – ven 15 novembre 2024 Foggia, 15 novembre 2024
Comunicato stampa
Con preghiera di pubblicazione e/o diffusione
La Settimana dei Diritti
Numerosi gli appuntamenti organizzati dalla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia per celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Eventi e attività in collaborazione
con il Comune e l’Università degli Studi di Foggia
Ricco ed articolato, anche quest’anno, il programma della Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia per la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che si celebra ogni anno il 20 novembre.
La Biblioteca dei Ragazzi, infatti, aderisce alla Settimana Nazionale Nati per Leggere, dal titolo Andiamo diritti alle storie, in programma a livello nazionale dal 18 al 23 novembre 2024. Si tratta di un’occasione per celebrare anche i 25 anni di attività di Nati per Leggere, il programma di promozione della lettura per la fascia 0-6 anni, ideato dall’AIB-Associazione Italiana Biblioteche, insieme all’Associazione Culturale Pediatri e al Centro per la Salute del Bambino.
“Le storie rappresentano un valido alleato per creare un legame affettivo e di cura con il bambino all’interno della famiglia e delle prime relazioni sociali esterne”, sottolinea Milena Tancredi, Responsabile della Biblioteca dei Ragazzi. “Il nostro è un lavoro di promozione della lettura che dura tutto l’anno, ma in occasione della Settimana dei Diritti vogliamo celebrare la ricorrenza con una serie di eventi e iniziative ad hoc”.
Sempre aperta alla collaborazione con altri Enti del territorio, la Biblioteca dei Ragazzi sarà impegnata dal 18 al 25 novembre 2024, a partire dalle ore 8.30, nell’ambito della Settimana dei diritti al Comune con l’Assessorato alla Legalità”. A Palazzo di Città, i bibliotecari incontreranno le scolaresche di Foggia per illustrare la Convenzione sui diritti dell’Infanzia, con il supporto di libri e albi illustrati.
Mercoledì 20 novembre 2024, alle ore 9.30, al Museo di Storia Naturale di Foggia, in viale Giuseppe Di Vittorio, 31, la Biblioteca dei Ragazzi accoglierà i piccoli della scuola per l’infanzia Santa Letizia, con una selezione di letture e un laboratorio sempre dal titolo “Andiamo diritti alle storie”.
Sempre mercoledì 20 novembre 2024, alle ore 10.00 si terrà l’evento Andiamo diritti alle storie! La Settimana Nazionale Nati per Leggere per tutelare il diritto alle storie delle bambine e dei bambini, a cura delle lettrici volontarie NpL-Foggia. In programma, una serie di letture in strada, in via Arpi, nell’ambito della manifestazione Via Arpi, via maestra, organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Foggia.
Gran finale sabato 23 novembre 2024, alle ore 10.30, con il Flash Mob: Leggiamo a bassa voce, al Parco Campi Diomedei, per festeggiare insieme i 25 anni di Nati per Leggere. La partecipazione è aperta a tutti: sarà sufficiente portare con sé un libro da leggere a bassa voce, un telo o un tappetino.
Un’accurata selezione bibliografica, con liste di libri disponibili per il prestito, è online sul portale della Biblioteca (www.lamagnacapitana.it), sempre a cura della Biblioteca dei Ragazzi.
Tutti gli aggiornamenti sul portale della Biblioteca: http://www.lamagnacapitana.it e sui canali social.
_______________________________
Infoline: Polo Biblio-Museale di Foggia
Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia
Dipartimento Turismo, Economia della Cultura
e Valorizzazione del Territorio – Regione Puglia
http://www.lamagnacapitana.it
blog.lamagnacapitana.it