
(AGENPARL) – gio 14 novembre 2024 *COMUNICATO STAMPA*
*Ue: Cia, importante il rinvio di un anno del Regolamento Deforestazione*
*Bene Parlamento Ue per più tempo e semplificazione ad agricoltori e
allevatori. Costruire insieme fasi applicative*
Roma, 14 nov – Rinviare di un anno l’entrata in vigore del Regolamento
Deforestazione (EUDR) è scelta responsabile e di buon senso, che mostra di
ascoltare le esigenze di gradualità nella transizione green e di
semplificazione burocratica, ampiamente esposte dal comparto agricolo e
allevatoriale. Cia-Agricoltori Italiani accoglie, dunque, con soddisfazione
l’ok del Parlamento Ue, arrivato oggi in mini-plenaria, alla proposta della
Commissione Ue, già approvata anche in Consiglio, di far slittare al 30
dicembre 2025 l’applicazione delle nuove norme in materia.
Per Cia, visti gli obblighi previsti, è importante agire sugli oneri
amministrativi per le imprese. In questa direzione sono positivi gli
emendamenti presentati e votati, oggi, dal Parlamento Ue con lo scopo di
agevolare l’iter di implementazione. In particolare, propone di introdurre
una quarta classe “No risk” che implica per gli operatori rientranti nella
categoria “rischio inesistente” il solo bisogno di allinearsi alle
disposizioni delle legislazioni nazionali e il fornire, semplicemente, la
documentazione pertinente per i prodotti che rientrano nel Regolamento.
Inoltre, si chiede anche di prevedere un ulteriore posticipo dell’EUDR in
caso di ulteriori anomalie nel sistema informatico.
Con il favore del Parlamento agli emendamenti, sarà ora necessario -precisa
Cia- un negoziato interistituzionale con il Consiglio e la Commissione Ue,
al fine di concludere la procedura legislativa. ? fondamentale un accordo
tre le Istituzioni prima di fine anno per la conferma definitiva del
posticipo di 12 mesi dell’applicazione del Regolamento, che altrimenti
entrerebbe in vigore a partire dal 31 dicembre 2024. Cia continuerà a
monitorare e intervenire per costruire insieme al comparto le fasi
applicative, perché la deforestazione rappresenti un’occasione di crescita
per tutti e non una scure sull’agricoltura.
_________________
*Settore Comunicazione e Immagine *| Cia-Agricoltori Italiani
sito web http://www.cia.it
_________________
_________________
Le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e
i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere
riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente ai destinatari
indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del
documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario
è proibita, sia ai sensi dell’art. 616 c.p., sia ai sensi del D.Lgs. n.