 (AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2024
 (AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2024(AGENPARL) – gio 14 novembre 2024 “Lo spopolamento nelle aree interne della nostra regione, dopo la diffusione dei dati de ‘Il Sole 24 Ore’” è stato oggetto della nota che Marco Meconi, presidente di Federfarma Marche, ha indirizzato – tra l’altro – al presidente della Regione Acquaroli ed al Commissario per il terremoto Castelli.
Meconi – informando anche l’assessore Saltamartini ed il Presidente dell’Anci Marche Fioravanti – ha sottolineato come “i dati diffusi preoccupano ed impongono  attenzione sul ruolo delle  farmacie che, specie in queste aree, sono un presidio fondamentale per la popolazione ed un supporto irrinunciabile per i temi della salute e di una migliore vita quotidiana”.
Il rappresentante dei 540 titolari di farmacia delle Marche ha precisato come” questo drammatico scenario  non può più essere ignorato, richiede invece   azioni rapide, per fornire  alle popolazioni risposte tanto attese per migliorare la fruizione dei servizi sanitari”.
Ha anche posto l’accento sulla urgenza di “riconoscere la farmacia come presidio sanitario irrinunciabile, definendo progetti che valorizzino la telemedicina e una migliore assistenza sanitaria per le popolazioni, composte prevalentemente da persone anziane e fragili”.
A nome anche dei presidenti provinciali di Federfarma, Meconi ha ricordato l’opportunità di “restituire attrattività ai piccoli comuni dell’entroterra regionale, località dove le farmacie rurali ed i farmacisti svolgono una funzione basilare , unico autentico  riferimento  nel campo della salute”.
NELLA FOTO – MARCO MECONI CON IL PRESIDENTE NAZIONALE DI FEDERFARMA COSSOLO
 
		