(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2024(AGENPARL) – mer 13 novembre 2024 grazie
“Filari Sonori” – Musica, Teatro e Sapori nelle Cantine Elisium
Sabato 16 novembre 2024, alle ore 9.30, le Cantine Elisium di Contrada
Serre, Borgo Partenope (CS), ospiteranno un evento unico nel suo genere:
“Filari Sonori”, un’esperienza che unisce arte, cultura e tradizione
calabrese, immersa nella suggestiva cornice dei vigneti e degli uliveti
secolari.
Un programma ricco di cultura ed emozioni
La giornata avrà inizio con una visita guidata alle Cantine Elisium, dove i
partecipanti potranno conoscere la storia della famiglia Caputo, il legame
con il territorio e la passione che si cela dietro la produzione dei loro
pregiati vini.
Alle ore 10.00, sarà il momento del teatro con lo spettacolo “Oschophoria”,
una reinterpretazione performativa delle antiche feste in onore di Dioniso,
dio del vino e del teatro. La rappresentazione, curata dal gruppo teatrale
Emergenti Visioni, offre un viaggio nelle tradizioni arcaiche con cortei,
danze e canti sacri, arricchiti da una prospettiva storico-antropologica.
Alle ore 11.00, la giornata proseguirà con il concerto live di Fabio Curto,
noto cantautore e polistrumentista calabrese. La sua voce intensa e la sua
chitarra regaleranno al pubblico un’esibizione emozionante e coinvolgente,
perfettamente in armonia con l’atmosfera intima dei filari.
Un’esperienza enogastronomica autentica
A partire dalle ore 12.00, i partecipanti potranno immergersi nei sapori
autentici della cucina calabrese, accompagnati dai vini pregiati delle
Cantine Elisium, che raccontano l’amore per il territorio e l’eccellenza
nella vinificazione.
Un evento organizzato dall’Accademia Donnici DOC
e realizzato con il sostegno di ARSAC e Smart Network Group.
Info e prenotazioni
I posti sono limitati! È necessario prenotare entro il 14 novembre 2024 ai
seguenti contatti:
Non perdete questa occasione unica di vivere una giornata immersa nella
cultura, nei sapori e nella bellezza della Calabria!
Cantine Elisium
Contrada Serre, 8, Borgo Partenope (CS)
