
(AGENPARL) – mar 12 novembre 2024 [image: Logo LUMSA.png]
*Università LUMSA, venerdì 15 novembre l’inaugurazione* *dell’anno
accademico con padre Benanti*
La cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025
dell’Università LUMSA si terrà presso l’Aula Magna (Borgo Sant’Angelo 13,
Roma) *venerdì 15 novembre *alle ore 15:00
L’evento sarà aperto dal saluto del *cardinale Giovanni Lajolo*, presidente
del Consiglio di Amministrazione dell’Università LUMSA.
Seguirà la relazione del prof. *Francesco Bonini*, rettore dell’Università
LUMSA, sul precedente Anno Accademico, al termine della quale sarà
dichiarato aperto, l’anno accademico 2024-2025, ottantacinquesimo dalla
fondazione.
Ospite della cerimonia, con un suo intervento, sarà il prof. *padre Paolo
Benanti*, presidente della Commissione AI per l’Informazione presso il
Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio
dei Ministri.
Sono previsti gli interventi del presidente del Consiglio degli studenti e
di un rappresentante del personale tecnico amministrativo di Ateneo.
La prolusione *Cambiamento climatico e tutela della persona. Per un diritto
civile intergenerazionale* sarà tenuta dal prof. *Gabriele Carapezza Figlia*,
ordinario di Diritto privato e direttore del Dipartimento di
Giurisprudenza, Economia e Comunicazione (sede di Palermo) dell’Università
LUMSA.
Modera la dott.ssa *Maria Silvia Santilli*, giornalista Rai.
La cerimonia sarà conclusa con la consegna dei premi alle migliori tesi di
Laurea (premi *Giorgio Petrocchi*; Premio *Luigia Tincani*; Premio *cardinale
Giuseppe Pizzardo*; Premio *Federica Annese*) e il con il conferimento del
titolo di “professore emerito” a *Giuseppe Tognon*, già ordinario di Storia
dell’educazione presso l’Università LUMSA.
È prevista anche la diffusione dell’evento in diretta streaming sul *canale
YouTube di Ateneo*
.
Alessio Di Francesco
Media Relations
Università LUMSA
http://www.lumsa.it