(AGENPARL) - Roma, 12 Novembre 2024(AGENPARL) – mar 12 novembre 2024 al link le immagini della donazione al San Camillo
[ https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/1d95675e-a0e6-11ef-c03b-736d736f6674 | https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/1d95675e-a0e6-11ef-c03b-736d736f6674 ]
DonatoriNati- Donazione di Sangue Straordinaria al San Camillo di Roma
Donare il sangue è un gesto di grande generosità, un autentico atto di solidarietà: questa mattina gli Allievi poliziotti della Scuola della Polizia di Stato di Nettuno si sono recati presso il centro trasfusionale del San Camillo – Forlanini di Roma per donare il sangue a Daniele Virgili, il Vigile della Polizia Locale investito a Roma il 6 novembre scorso.
Donare sangue volontariamente e con consapevolezza: è questo il messaggio degli allievi della Polizia di Stato che vogliono essere un esempio per tutti gli altri giovani. Donare il sangue rappresenta un gesto importante: vuol dire rendere concreta la propria disponibilità verso gli altri ed anche verso se stessi, poiché si alimenta un “patrimonio” collettivo di valori e di sangue, cui ciascuno può usufruire al momento del bisogno. Un’iniziativa condivisa anche dal Direttore Generale del San Camillo –Forlanini Angelo Aliquo’.
“Donare il proprio sangue significa poter salvare vite umane e mettere a disposizione della collettività uno strumento prezioso e insostituibile. Nel tempo l’identikit dei donatori è cambiato,ma all’orizzonte si affaccia la necessità di un ricambio generazionale, gesti simili sono un incentivo per le future generazioni” – afferma Claudio Saltari Presidente Nazionale DonatoriNati.
In linea con l’Esserci Sempre della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco testimoniato dai volontari presenti in 16 Regioni d’Italia. Presente il Presidente DonatoriNati Lazio Luca Repola che ha curato nei minimi particolari l’iniziativa e che da anni è sul campo in linea con l’Esserci sempre della Polizia di Stato, da sempre accanto ai cittadini.
Roma, 12 novembre 2024
