
(AGENPARL) – mar 12 novembre 2024 Teatro della Regina
Stagione teatrale 2024-2025
19 novembre – 4 aprile
– Comunicato stampa –
IL 19 NOVEMBRE SI ALZA IL SIPARIO SULLA NUOVA STAGIONE
DEI TEATRI DI CATTOLICA.
IN CRESCITA GLI ABBONAMENTI E I CARNET.
Sono oltre 2.000 gli studenti che parteciperanno ai matinée,
confermato il progetto Giovani reporter a teatro.
Teatro no limits: è prevista l’audio descrizione
per tutti gli spettacoli di prosa in scena al Teatro della Regina.
Cattolica (RN),12 novembre 2024 – Mancano ormai pochissimi giorni all’inizio della nuova, intensa stagione dei teatri di Cattolica. A inaugurare il cartellone, martedì 19 novembre, saranno Alessandro Preziosi e Nando Paone con Aspettando Re Lear, dando il via a un programma che porterà in scena 21 spettacoli di prosa, musica, danza e comicità.
In netta crescita gli abbonamenti, quasi un 20% in più rispetto allo scorso anno, che fa sì che oltre la metà dei posti disponibili sia occupata dagli abbonati, la maggior parte dei quali ha scelto la formula Regina Oro, che permette di avere un posto fisso per l’intera programmazione. Un numero destinato a crescere ancora insieme a quello dei carnet, una proposta sempre più richiesta che da questa stagione è prevista anche per gli appuntamenti al Salone Snaporaz.
Saranno 7 i matinée dedicati agli studenti e coinvolgeranno oltre 2.000 bambini e ragazzi che frequentano le scuole dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado, per un totale di 105 classi provenienti dagli istituti di Cattolica, Rimini, San Giovanni in Marignano, Misano Adriatico, Montefiore Conca, Saludecio, Mondaino, Gradara, Gabicce Mare, Tavullia e Pesaro, un dato che fa del Teatro della Regina un punto di riferimento per tutto il territorio.
Un’attenzione ai più giovani che trova conferma anche nei pomeriggi per bambini e famiglie e nella nuova edizione del progetto Giovani reporter a teatro, un’iniziativa in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale di Rimini e gli istituti scolastici della provincia che coinvolge gli studenti in veste di critici per avvicinarli all’universo teatrale attraverso l’invito ad assistere a diversi spettacoli in cartellone e a recensirli.
Sempre alta l’attenzione per l’inclusione e la volontà di far godere l’emozione dello spettacolo dal vivo ad un pubblico più ampio possibile. A questo proposito giovedì 14 novembre (ore 20) al Teatro della Regina è in programma Barbaros, un lavoro tratto dal libro La balbuzie è una questione sentimentale di Anna Judica, una serata dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado ma consigliata e aperta a tutti, realizzata con la collaborazione degli insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Cattolica.