
(AGENPARL) – lun 11 novembre 2024 Domani, martedì 12 novembre
*Tragedia di Tarragona, al Campus delle Scienze sociali il documentario di
Tv2000*
*Dedicato alle studentesse Lucrezia Borghi,* *Valentina Gallo ed Elena
Maestrini. Alla proiezione sarà presente la rettrice Alessandra Petrucci*
Elena, Lucrezia e Valentina: l’Ateneo fiorentino non dimentica la tragedia
di Tarragona.
*Domani, martedì 12 novembre,* al Campus delle Scienze sociali di Novoli
(Edificio D6, aula 0.18, via delle Pandette 9 – *ore 17*) verrà
proiettato “*KM333,
ultima fermata”,* il documentario di *Tv2000 *che ricostruisce l’incidente
del 20 marzo 2016. Quella mattina, al chilometro 333 nel tratto
autostradale tra Valencia e Barcellona, all’altezza di Tarragona, un
pullman con studenti Erasmus sbandò improvvisamente e si ribaltò. Tredici
ragazze tra i 19 e i 25 anni persero la vita.
Tra queste anche *Lucrezia Borghi*, *Valentina Gallo **ed Elena Maestrini*,
studentesse della Scuola di Economia e Management di Unifi. Alla loro
memoria l’Università di Firenze ha dedicato una targa posizionata proprio
nell’Edificio D6 del Campus delle Scienze sociali.
L’iniziativa sarà aperta dalla rettrice *Alessandra Petrucci* e dal
direttore di Tv2000 *Vincenzo Morgante, *con la presenza del regista e
sceneggiatore *Gianni Vukaj* e della sceneggiatrice *Beatrice Bernacchi*.
Il documentario cercherà di fare luce sulle responsabilità – materiali e
morali – dell’incidente e se la tragedia potesse essere evitata,
ricostruendo negli anni la ricerca di verità e giustizia delle famiglie di
Elena, Lucrezia e Valentina.
Al termine della proiezione è previsto un momento dedicato a riflessioni e
testimonianze.
Ufficio stampa
Unità funzionale comunicazione esterna
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE