
(AGENPARL) – lun 11 novembre 2024 COMUNE DI PIACENZA
Gabinetto del Sindaco
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
Piacenza, 11 novembre 2024
Oggetto: “Fuoco e fiamme” alla Biblioteca Giana Anguissola
Sarà presentato mercoledì 13 novembre alle 18, nel salone Incontri e Spettacoli della
Biblioteca Ragazzi Giana Anguissola, il libro “Fuoco e fiamme. Storia e geografia
dell’Inferno” di Matteo Al Kalak, docente ordinario di Storia Moderna presso il
Dipartimento di Studi linguistici e culturali e Direttore del Centro interdipartimentale
di ricerca sulle Digital Humanities (DHMoRe) dell’Università di Modena e Reggio
Emilia.
L’autore, che dialogherà con lo storico curatore del Fondo Antico della Passerini Landi
Massimo Baucia, propone un viaggio alla ricerca di risposte su un interrogativo che per
due millenni ha determinato le paure dell’umanità: esiste davvero l’inferno? Il professor
Al Kalak è responsabile di percorsi di ricerca che si concentrano sulla storia religiosa,
intesa nei suoi aspetti istituzionali e sulle manifestazioni legate al dissenso, al
riformismo e alla contestazione, nonché di progetti legati alla digitalizzazione del
patrimonio culturale e alle nuove prospettive metodologiche delle Digital Humanities.
L’incontro, organizzato in collaborazione con Libreria Internazionale Romagnosi, fa
parte di “250inPasserini-Landi”, il programma di iniziative a celebrazione del primo
quarto di millennio della Biblioteca comunale con sede in Palazzo San Pietro.
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA