
(AGENPARL) – mar 05 novembre 2024 Sanità- Veneto, Tosi (FI): “Sio? Progetto impostato male da Azienda Zero e Regione. Lo denunciamo da oltre un anno”
L’europarlamentare, in commissione Envi a Bruxelles, che ha competenza sulla Sanità, nel 2023 aveva presentato una relazione tecnica per spiegare le cause delle inefficienze. Venerdì a Verona ne parlerà con il presidente dalla commissione Affari Sociali della Camera On. Ugo Cappellacci, che si confronterà con la sanità veronese in un convegno che Tosi ha organizzato con Ppe, Forza Italia e la deputata Paola Boscaini
Bruxelles 5 novembre – Flavio Tosi, europarlamentare di Forza Italia, a Bruxelles componente della commissione ENVI (competente anche per la Sanità), interviene nuovamente sulle forti criticità di SIO, il sistema informatico gestionale regionale di Azienda Zero, introdotto nel maggio del 2023 in Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona (AOUI).
“Cronache di una morta annunciata”, dice Tosi, che è stato assessore regionale del Veneto: “Sio non ha mai funzionato per colpa di un progetto impostato male da Azienda Zero e Regione fin dalla gara d’appalto. Lo denunciamo politicamente da più di un anno, abbiamo presentato anche una relazione tecnica per spiegare nel dettaglio cos’è stato sbagliato. Sono vicino a medici e personale sanitario degli ospedali di Borgo Trento e Borgo Roma, che stanno subendo un forte carico di stress e fanno i salti mortali per tamponare i disservizi di Sio e limitare i danni a pazienti e cittadini. L’azienda ospedaliera di Verona non ha colpe, la responsabilità di quanto sta accadendo è su scala regionale. Auspico un intervento anche dei rappresentanti sindacali di categoria nel corso del confronto di venerdì col Presidente Cappellacci”.
Tosi infatti ha organizzato con Forza Italia e il Ppe, e in collaborazione con la deputata Paola Boscaini, il convegno “SSN: Criticità e possibili soluzioni anche in prospettiva europea”, che si terrà venerdì 8 novembre dalle 18 alle 20 all’Hotel Catullo, vicino al casello di Verona Est. Con Tosi, Boscaini e il consigliere regionale Alberto Bozza ci sarà proprio Cappellacci, che si confronterà con la sanità veronese e sempre nella giornata di venerdì visiterà il Pronto Soccorso di Borgo Trento (alle 12.30), quello di Bussolengo (alle 15:00) e di Peschiera del Garda (16.30). Tra i relatori del convegno il presidente del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Verona Giuseppe Lippi, il presidente della Consulta dei Primari di AOUI Verona Vincenzo Di Francesco, il presidente di Aris Triveneto e direttore generale Università e Ricerca dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Mario Piccinini e il professore di Gastroenterologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma Cristiano Spada.
Tosi segnala da più di un anno i disservizi del software ospedaliero SIO. Il 29 agosto del 2023 aveva indicato nelle modalità della gara d’appalto (da 122,5 milioni di euro) indetta da Azienda Zero la causa principale dei problemi. Il 23 novembre, presentando un documento di analisi tecnica realizzata da esperti di settore, era entrato nel merito: “Azienda Zero – le sue parole – ha voluto accentrare il nuovo progetto su di sé senza avvalersi di un organico sufficiente e dopo aver smantellato i servizi informatici delle aziende sanitarie. Ha così impostato male la gara d’appalto e ha sottostimato i tempi di realizzazione del progetto, dato che per 4 anni dall’aggiudicazione della gara nessuno dei due fornitori è riuscito ad attivare e collaudare le proprie soluzioni in nessuno degli ospedali veneti”. Gara “che fin dal capitolato non ha visto coinvolti i responsabili esperti dei servizi informatici delle Aziende Sanitarie” – continuava Tosi – e che “non ha regolamentato il recupero dei dati acquisiti dalle Aziende Sanitarie con le precedenti procedure informatiche (AOUI gestisce a livello digitale le attività di ricovero degli ultimi 40 anni); e l’interfacciamento di Sio con gli altri programmi informatici delle Aziende Sanitarie. Questo ha portato a un successivo aggravio di costi per la Regione di decine di milioni”.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma