
(AGENPARL) – mar 05 novembre 2024 CITTA’ DI TREIA
Provincia di Macerata
ONORIFICENZE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA AI TREIESI GIULIO
INNOCENZI E AMEDEO SABBATINI
In occasione delle celebrazioni del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze
Armate, sono state conferite le onorificenze al merito della Repubblica Italiana e medaglia
d’onore a due illustri cittadini treiesi scomparsi: Giulio Innocenzi e Amedeo Sabbatini.
Alla solenne cerimonia, che si è svolta al teatro Lauro Rossi di Macerata, ha partecipato il
sindaco Franco Capponi che ha detto: «Con questo gesto, la Repubblica Italiana ha voluto
esprimere la propria gratitudine e riconoscenza nei confronti di due cittadini esemplari come
sono stati loro per tutti noi».
Un saluto particolare è stato rivolto alla famiglia del Dott. Giulio Innocenzi (che ci ha lasciato da
poco tempo) soprattutto per essersi prestato negli ultimi anni a raccontare la storia della sua
prigionia a tanti studenti Trejesi durante le iniziative svolte per ricordare il 25 Aprile e il 4
Novembre.
Durante la cerimonia, il primo cittadino ha anche sottolineato l’importanza di ricordare il
sacrificio di coloro che si sono battuti per la nostra libertà. Ha inoltre rivolto un sentito
ringraziamento ai due cittadini treiesi che con il loro operato sono stati in grado di offrire un
prezioso contributo alla comunità. Presenti i famigliari di Innocenzi e Sabbatini.
Conferito il titolo di Cavaliere del lavoro alla dirigente scolastica Anna Maria Marcantonelli, di
origini treiesi, a cui il Sindaco ha rivolto un augurio per il titolo ricevuto, da parte di tutta la
comunità.
Nel corso della mattinata si sono svolte le cerimonie anche a Treia, Passo Treia e Chiesanuova
insieme agli alunni dell’Istituto Paladini che hanno contribuito con la lettura di brani ed
esecuzione musicale.
Per l’occasione gli alunni della Scuola Secondaria, hanno preparato l’esecuzione di un brano
inedito contenuto in una teca presso il Museo Storico italiano della Guerra di Rovereto.
La trascrizione del brano intitolato “Inno degli Internati ex- austriaci a Katzneau” è stata curata
dal Prof. Tonino Monachesi direttamente dal manoscritto originale.
E’ stata poi deposta una corona d’alloro ai Monumenti ai caduti e alla Lapide dedicata alla
medaglia d’oro don Pacifico Arcangeli.
Piazza della Repubblica n. 2 – 62010 Treia (MC)