
(AGENPARL) – gio 31 ottobre 2024 LESSONA
Gli appuntamenti sono
ispirati a Michele Lessona
illustre scienziato
e divulgatore dell’800
LECTIO MAGISTRALIS
LABORATORI INCONTRI
PASSEGGIATE NARRATE
SPETTACOLI
dall’
8 AL 10
NOVEMBRE
CITTÀ DI
VENARIA REALE
PROGRAMMA
Venerdì
Sabato
Domenica
8 NOVEMBRE
9 NOVEMBRE
10 NOVEMBRE
Biblioteca Civica Tancredi Milone
Via Verdi, 18 – Venaria Reale
Museo Regionale di Scienze Naturali
Parco Naturale La Mandria, Borgo Castello
Ingresso Dal Ponte Verde
ore 18.00
Biblioteca Civica Tancredi Milone
dalle ore 15.00 alle 16.30
Museo Regionale di Scienze Naturali
ore 10.30
Parco Naturale La Mandria, ritrovo a Borgo Castello
Incontro con Giorgio Volpi
La natura lo fa meglio (e prima)
Le sorprendenti invenzioni tecnologiche
che la natura suggerisce all’uomo
Laboratorio per famiglie con bambini dai 7 ai 13 anni
Sulle tracce di Lessona tra le collezioni del Museo
Passeggiata narrata con Tiziano Fratus
Storia di un uomo che cammina tra gli alberi
Evento a numero chiuso con prenotazione obbligatoria:
dalle ore 19.00 a mezzanotte
Museo Regionale di Scienze Naturali
L’ingresso agli eventi è gratuito e su
prenotazione, fino ad esaurimento posti
Una notte al Museo Regionale di Scienze Naturali
Una serata alla scoperta del mondo naturale tra musica,
performance & drink in occasione dei Lessona Days.
Programma dettagliato e informazioni:
http://www.comune.venariareale.to.it
Un progetto di
In collaborazione con
Accrediti disponibili sul sito di Club Silencio
a partire dal 4 novembre
ore 11.45
Parco Naturale La Mandria, Sala “Scudieri”
Incontro con Alfonso Lucifredi
Dal Belpaese alla giungla: avventure e disavventure
dei grandi naturalisti italiani del XIX secolo
ore 15.30
Parco Naturale La Mandria, Chiesa di Borgo Castello
Spettacolo
Michele Lessona, un soldato della scienza
di M Peroni, V. Giacoletto Papas e G. Seitas, con C. Bovio (voce narrante)
e Maurizio Verna (chitarra) Una produzione Città di Venaria Reale,
Fondazione Via Maestra, Associazione Pubblico-08