
(AGENPARL) – gio 31 ottobre 2024 *Il Tribunale di Napoli ribalta le accuse di frode fiscale per 5 milioni di
euro: l’azienda è assolutamente legittima*
*Il Tribunale riconosce la legittimità delle operazioni economiche
dell’azienda difesa dallo Studio Maior, smentendo le accuse di frode
fiscale per milioni di euro*
“Dopo un lungo e articolato processo, il Tribunale di Napoli ha pronunciato
l’assoluzione del nostro cliente, dichiarando la non colpevolezza riguardo
le imputazioni relative a emissione di fatture per operazioni inesistenti e
omesse dichiarazioni IVA per un importo totale superiore ai 5 milioni di
euro. La difesa, condotta dallo Studio Associato Maior e rappresentata
dagli avvocati Pierlorenzo Catalano, Michele Francesco Sorrentino e Filippo
Castaldo, ha saputo evidenziare in aula la reale sussistenza dell’attività
aziendale dell’imprenditore e la natura effettiva delle operazioni
contestate. Nonostante l’azienda avesse dimensioni ridotte e presentasse
alcune irregolarità fiscali, è stato dimostrato che essa era operativa e in
grado di fatturare i volumi dichiarati. La tesi dell’accusa, basata sul
presunto carattere fittizio delle fatture, si fondava su un quadro ritenuto
inadeguato dal Tribunale, il quale ha riconosciuto la validità della nostra
linea difensiva. Il nostro team ha inoltre ottenuto un’attenuazione della
pena per le omesse dichiarazioni, sottolineando che un’irregolarità fiscale
non equivale automaticamente a una responsabilità penale. Il Tribunale ha,
infatti, accolto l’istanza di contenimento della pena, confermando la
legittimità delle operazioni svolte dall’azienda e sanzionando con pena
ridotta l’imprenditore per le omesse dichiarazioni.
Questa pronuncia rappresenta una vittoria significativa per lo Studio
Associato Maior e un precedente importante nella giurisprudenza fiscale e
penale, evidenziando la necessità di distinguere tra irregolarità
amministrative e responsabilità penale”- concludono-.
Ufficio Stampa
Nicola Arpaia