
(AGENPARL) – gio 31 ottobre 2024 Consiglio comunale: approvata a maggioranza mozione del centrodestra contro
la pista ciclabile in corso di realizzazione. Prossima seduta lunedì 4 novembre
Il Consiglio comunale, nel corso della seduta straordinaria di martedì 29 ottobre, ha
approvato con 13 sì dei consiglieri del Centrodestra (Cd) e 9 no di quelli del Centrosinistra (Cs) la
mozione sulla realizzanda pista ciclabile presentata dai primi – primo firmatario Sergio Gruttadauria
– con la quale si intende impegnare il sindaco a “interrompere l’esecuzione dei lavori avviati e non
ancora validati da tutti gli organi competenti e ad individuare, per la pista ciclabile, altra allocazione
che garantisca il massimo livello di sicurezza dei ciclisti e degli automobilisti che, in virtù delle
dimensioni ridotte, potrebbero essere coinvolti in incidenti stradali altrimenti evitabili”.
E’ stato lo stesso Gruttadauria a illustrare il documento, sostenendo “l’illegittimità delle
procedure seguite per i lavori” e invitando la Giunta “a fermarsi per evitare danni irreversibili alla
città”. A sostegno di questa tesi sono intervenuti Francesco Caristia, Antonio Montemagno, Aldo
Grimaldi e Valentina Messina, sottolineando “le ricadute negative che la pista ciclabile avrà sulla
mobilità urbana e sulla città tutta”. Di parere diametralmente opposto sono stati il sindaco Fabio
Roccuzzo e le consigliere Pia Giardinelli e Greta Bonanno, che hanno evidenziato “le
contraddizioni del Cd e la piena conformità delle procedure alla normativa” e rilevato
nell’Amministrazione “capacità di ascolto e di individuazione delle soluzioni più efficaci per un
salto di qualità della mobilità sostenibile”.
L’assise tornerà a riunirsi, stavolta in seduta ordinaria, alle 20 di lunedì 4 novembre.
All’ordine del giorno: il regolamento comunale che disciplina l’applicazione dello Statuto dei diritti
del contribuente; il regolamento comunale che disciplina “misure preventive per sostenere il
contrasto all’evasione dei tributi locali”; l’esternalizzazione del servizio di riscossione coattiva, in
concessione, dell’entrate tributarie, extratributarie e patrimoniali dell’Ente; l’approvazione del
regolamento comunale per la tutela e il benessere degli animali; la ratifica di una delibera di Giunta
municipale e l’approvazione dei resoconti dettagliati delle sedute di Consiglio dalla m. 9 alla n. 19
del 2024.
Caltagirone, 31 ottobre 2024