
(AGENPARL) – gio 31 ottobre 2024 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
31/10/2024
DOMENICA 3 NOVEMBRE PONTIFICALE DI SAN GIUSTO PATRONO
DELLA CITTÀ E 106° ANNIVERSARIO DELLA REDENZIONE DI
TRIESTE ALL’ITALIA
Domenica 3 novembre, ricorrenza di San Giusto, Patrono della Città, in
Cattedrale, con inizio alle ore 10.30, si terrà il solenne pontificale, presieduto
dall’arcivescovo mons. Enrico Trevisi, al quale sarà presente anche il sindaco,
Roberto Dipiazza.
Sempre domenica 3 novembre si terranno le cerimonie commemorative del 106°
anniversario della redenzione di Trieste all’Italia e dello sbarco dei bersaglieri.
Il programma della giornata prevede la mattina, alle ore 10 l’alzabandiera
solenne in piazza Unità d’Italia, gli onori sono stati resi da un picchetto in armi del
Secondo Rgt Piemonte Cavalleria.
Nel pomeriggio, alle ore 16 partenza della Staffetta Tricolore, formata da atleti
dell’ASD Gruppo Sportivo San Giacomo, dalla Cattedrale di San Giusto lungo il
percorso via di San Giusto – via San Michele – via Felice Venezian fino all’incrocio
con via di Cavana – tratto pedonale di via di Cavana e via S. Sebastiano – via Punta
del Forno – via del Teatro Romano – via Muda Vecchia – portici del Municipio con
arrivo alle ore 16.25 in piazza Unità d’Italia.
Alle ore 16.30 al monumento al Bersagliere, alla scala reale, davanti a piazza
Unità d’Italia, avrà luogo la cerimonia di deposizione delle corone d’alloro con gli
onori ai caduti.
A seguire alle ore 17 ammainabandiera solenne in piazza Unità d’Italia alla
presenza del Gonfalone della Città di Trieste e delle rappresentative delle
Associazioni combattentistiche e d’Arma, nonché delle principali autorità cittadine,
gli onori sono stati resi dall’undicesimo Rgt Bersaglieri di Orcenigo.
Alle cerimonie sarà presente il Sindaco.
Lunedì 4 novembre, giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, a partire
dalle ore 10, solenne celebrazione al Sacrario Militare di Redipuglia con la
partecipazione del Gonfalone della città di Trieste.
L’Amministrazione comunale sarà rappresentata dall’assessore alle Politiche
dell’educazione e della famiglia, Maurizio De Blasio.
Alle ore 10 e alle ore 17 cerimonie di Alza e Ammainabandiera solenne ai Pili
della piazza dell’Unità d’Italia, organizzate dal Comando Regionale Esercito Friuli
Venezia Giulia.
COMTS-LR