
(AGENPARL) – mer 30 ottobre 2024 COMUNICATO STAMPA
Mese dell’Educazione Finanziaria
60 gli appuntamenti di Anasf con studenti e cittadini
Milano, 30 ottobre 2024 – Anasf ha partecipato all’ottava edizione della World Investor Week, dal 7 al 13 ottobre, iniziativa di IOSCO, promossa in Italia dalla Consob, e aderisce alla VII edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria promossa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dal Comitato per l’educazione finanziaria con 60 appuntamenti di “economic@mente – Metti in conto il tuo futuro” e “Pianifica la Mente – Metti in conto i tuoi sogni”.
“L’obiettivo del motto 2024 “Educazione finanziaria: oggi per il tuo domani” è perseguito da Anasf da quindici anni, anni in cui l’Associazione ha lavorato per l’accrescimento della cultura economico-finanziaria degli italiani, con i suoi formatori che hanno dedicato oltre 19.000 ore ad incontri con studenti e cittadini per esplorare i temi della pianificazione delle risorse”, ha commentato Luigi Conte, presidente Anasf.
In Lombardia:
– il 6 novembre a Gavardo (BS), presso il Fornace Lab, interverrà Pierlorenzo Bulgarini, consigliere territoriale e formatore lombardo;
– l’8 novembre a Varese, presso il Liceo Ferraris, Antonio D’Intino, consigliere territoriale e formatore lombardo, terrà un intervento online rivolto ai docenti dell’istituto;
– il 20 novembre a Brescia, presso la biblioteca UAU-rete bibliotecaria bresciana e cremonese, presenzierà il formatore Bosco Eligio;
In Toscana:
– il 15 novembre a Camaiore (LU), presso il Comune, è previsto un evento in cui interverranno Sabrina De Ranieri, consigliera territoriale e formatrice, e Massimo Peri, responsabile educazione finanziaria;
– il 18 novembre a Follonica (GR), presso l’Università della Libera Età, si svolgerà un incontro a cura della formatrice Veronica Spolzino.
In Abruzzo:
– il 28 novembre a Castiglione Messer Raimondo (TE), presso l’Università della Libera Età della Valle del Fino, interverranno il formatore Giampiero Ciccone e il responsabile educazione finanziaria Michele Piergiovanni in collaborazione con l’Associazione “Tramand’Arti”.
Per informazioni
Arianna Porcelli, Area Comunicazione ANASF
Via G. Fara 35, Milano