
(AGENPARL) – mer 30 ottobre 2024 PARCO
ARCHEOLOGICO
DI OSTIA ANTICA
NOVEMBRE 2024
CHIUSURA TEMPORANEA MUSEO OSTIENSE DAL 1 NOVEMBRE
Dal 1 novembre fino al termine dei lavori, per interventi di manutenzione straordinaria.
#DOMENICALMUSEO 3 NOVEMBRE 2024
Domenica 3 novembre è la #domenicalmuseo: ingresso gratuito in tutti i siti del Parco, ciascuno
CONTATTI
https://www.ostiaantica.beniculturali.it
secondo i propri orari: https://www.ostiaantica.beniculturali.it/it/orari-e-tariffe/
3 NOVEMBRE: TEATRO MOBILE A PORTUS: “ANTIGONE POSSIBILE”
Ore 12: visita guidata teatralizzata in cuffia nell’Area archeologica dei Porti di Claudio e di
Traiano a cura di Teatro Mobile. Evento gratuito. info:
https://www.ostiaantica.beniculturali.it/it/eventi/visite-guidate-teatralizzate-con-teatromobile/
4 NOVEMBRE: APERTURA STRAORDINARIA E GRATUITA
Il 4 novembre, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate,
i siti del Parco saranno aperti eccezionalmente di lunedì e gratuitamente. Il giorno 5 novembre
DIRETTORE
ALESSANDRO D’ALESSIO
resteranno chiusi per deferimento del giorno di chiusura settimanale i siti di Fiumicino.
10 NOVEMBRE: TEATRO MOBILE A OSTIA ANTICA: “MOSCHE”
Ore 12: visita guidata teatralizzata in cuffia nell’Area archeologica di Ostia antica a cura di
Teatro Mobile. Evento gratuito compreso nel biglietto di ingresso agli Scavi. info:
https://www.ostiaantica.beniculturali.it/it/eventi/visite-guidate-teatralizzate-con-teatro-
I SITI
Scavi di Ostia antica
Porti di Claudio e di Traiano
Via Portuense 2360, Fiumicino
Necropoli di Porto a Isola Sacra
Castello di Giulio II
mobile/
14-15 NOVEMBRE: CONVEGNO ICIG – STACCHI E STRAPPI III EDIZIONE
Il Parco partecipa al convegno in programma a Trento al Castello del Buonconsiglio con un
intervento dal titolo “La tecnica dello stacco delle pitture murali nell’area degli Scavi di Ostia:
materiali e metodologie alla prova del tempo” a cura di Antonella Docci.
21 NOVEMBRE: MUSEO DELLE NAVI: VISITA GUIDATA AL CANTIERE DI RESTAURO
Ore 10.30 visita guidata della durata di 2 ore al Museo delle Navi con focus sul cantiere di
restauro in corso all’imbarcazione Fiumicino 1. Non è richiesta prenotazione.
23 NOVEMBRE: MURIXTUTTI A PORTUS
Ore 10 visita guidata all’Area archeologica dei porti di Claudio e di Traiano (Fiumicino) con
focus sulle tecniche murarie impiegate nei grandi complessi di stoccaggio e nei monumenti
Museo delle Navi di Fiumicino
Viale Alessandro Guidoni, Fiumicino
tardoantichi: https://www.ostiaantica.beniculturali.it/it/eventi/muri-per-tutti-a-portus-visitaguidata-con-focus-sulle-tecniche-murarie/
PARCO
ARCHEOLOGICO
DI OSTIA ANTICA
NOVEMBRE 2024
24 NOVEMBRE: ARCHEORACCONTO
Visita guidata all’Area archeologica di Ostia antica al mattino e sessione di scrittura creativa
al pomeriggio nell’Antiquarium. I racconti dei partecipanti verranno raccolti in un e-book. Info:
https://www.ostiaantica.beniculturali.it/it/eventi/il-canto-di-ostia-giornata-diarcheoracconto/
CONTATTI
AHEAD LABS – CALL FOR ARTISTS
Nell’ambito del progetto europeo AHEAD – Accessible Heritage Experience for Audience
Development il Parco ha indetto una call for artists per la selezione di un artista che
accompagnerà lo svolgersi delle attività laboratoriali e di workshop che saranno messe in
https://www.ostiaantica.beniculturali.it
cantiere a partire dalla primavera 2025. Scadenza bando 3 novembre.
Info e call: https://www.ostiaantica.beniculturali.it/it/info/ahead-labs-call-for-artists/
“SETTE ANNI A PORTUS”: UNA MOSTRA AL MUSEO DELLE NAVI
Dal 20 febbraio il Museo delle Navi ospita una mostra pannellistica dedicata ai recenti studi
condotti sul Molo della Lanterna di Portus. Si intitola “Sette anni a Portus. Archeologia italo-
DIRETTORE
ALESSANDRO D’ALESSIO
spagnola al Molo della Lanterna”. Info: https://www.ostiaantica.beniculturali.it/it/mostre/setteanni-a-portus-la-mostra-al-museo-delle-navi/
IL DOCUFILM “OSTIA TRA ROMA E IL MONDO” DI LORENZO SCOLES VINCE AL
FAB FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA DI BACOLI IL PREMIO DELLA GIURIA “KORE”.
I SITI
Scavi di Ostia antica
Il docufilm è disponibile online, sul canale youtube del Parco:
PER ASPERA AD OSTIA: LA PLAYLIST SU YOUTUBE CHE RACCONTA IL PARCO
Nel mese di novembre il canale youtube del Parco si arricchirà gradualmente di una serie di brevi
Porti di Claudio e di Traiano
contenuti che raccontano il sistema Ostia-Portus, la storia della colonia e il suo funzionamento,
Via Portuense 2360, Fiumicino
gli aspetti sociali, religiosi ed economici: https://www.youtube.com/playlist?
list=PLwxSswT3y9OR73QwHtsf-2h9SlpSkIdtH
Necropoli di Porto a Isola Sacra
SOSTIENI LA CAMPAGNA ARTBONUS DEL PARCO
“Ostia antica passo dopo passo” è la prima campagna Artbonus del Parco archeologico di Ostia
Castello di Giulio II
Museo delle Navi di Fiumicino
Viale Alessandro Guidoni, Fiumicino
antica – Diventa donatore e sostieni i progetti del Parco:
https://www.ostiaantica.beniculturali.it/it/sostienici/art-bonus/i-nostri-progetti/ostia-anticapasso-dopo-passo/