
(AGENPARL) – ven 25 ottobre 2024 Comando Provinciale Carabinieri Palermo
Palermo, 25 ottobre 2024
COMUNICATO STAMPA
IL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI “SICILIA“
VISITA IL COMANDO PROVINCIALE DI PALERMO
Questa mattina, il Generale di Divisione Giuseppe SPINA, Comandante della Legione Carabinieri
Sicilia, ha effettuato una visita al Comando Provinciale di Palermo. Ad accoglierlo, nella storica
sede intitolata all’eroe risorgimentale “Giacinto Carini”, è stato il Comandante Provinciale,
Generale di Brigata Luciano MAGRINI.
Nel corso dell’incontro, l’Alto Ufficiale ha avuto l’opportunità di dialogare con una rappresentanza
dei Carabinieri in servizio nel capoluogo e nelle 100 Stazioni distribuite su tutto il territorio
provinciale, nonché con i Reparti Speciali dell’Arma e gli appartenenti all’Associazione Nazionale
Carabinieri. Ha rivolto loro un caloroso saluto, congratulandosi sinceramente per l’impegno
quotidiano e per i risultati operativi raggiunti, che riflettono dedizione e professionalità. Inoltre, ha
ringraziato i militari in congedo che testimoniano e custodiscono i valori dell’Arma.
Un momento saliente della visita è stata la consegna di un Encomio di Reparto tributato al
Comando Provinciale di Palermo per aver contribuito alla cattura, il 16 gennaio 2023, del boss
mafioso latitante Matteo Messina Denaro. Questo riconoscimento evidenzia anche l’efficacia e la
determinazione dei Carabinieri nel contrastare il crimine organizzato.
Nel suo intervento, il Generale SPINA ha messo in luce l’importanza dello sforzo profuso nella
pianificazione e realizzazione dei servizi preventivi, lodando la qualità e la quantità delle attività di
controllo nelle zone più frequentate dei centri urbani. Ha sottolineato come tali operazioni non solo
garantiscano la sicurezza dei cittadini, ma favoriscano anche una maggiore fiducia della
popolazione nelle Istituzioni e ha posto l’accento sull’importanza del lavoro di squadra tra l’Arma
territoriale e i Reparti Speciali. In chiusura, ha visitato la sede del Comando Provinciale
soffermandosi nei locali che ospitano il Nucleo Operativo della Compagnia di Palermo Piazza
Verdi, la Sezione Investigazioni Scientifiche e il Laboratorio Analisi delle Sostanze Stupefacenti.