
(AGENPARL) – ven 25 ottobre 2024 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
EMERGENZA MALTEMPO E STRADE CHIUSE PER FRANE O ALTRE NECESSITÀ, COMPRESI I LAVORI ANCHE IN ARTERIE NON DI COMPETENZA PROVINCIALE
LA PROVINCIA HA SEGNALATO ALL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE LE CRITICITÀ EVIDENTI ED IL RISCHIO DI SUBIRE INEVITABILE MODIFICHE NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
SI TRATTA DI UNA PREVISTA SINERGIA TRA GLI ENTI PER GARANTIRE CHE GLI STUDENTI NON ABBIAMO VINCOLI DOVUTI A RITARDI DURANTE I TRASFERIMENTI CASA/SCUOLA
La situazione generale della viabilità provinciale, anche a causa di situazione problematiche come quella in corso dopo il crollo lungo la SS1 Aurelia o a causa di lavori in corso in tratte stradali non di competenza della Provincia, crea oggettivamente una difficoltà per il trasporto pubblico locale, il tutto nell’ambito di una rete stradale molto complessa che, per la sola competenza della Provincia, conta oltre 550 chilometri di strade, quasi tutte con la presenza di un versante su un lato del tracciato e molte con caratteristiche montane.
Proprio per questo, su richiesta del Presidente, prima dell’inizio dell’anno scolastico era stata organizzata una riunione plenaria tra i tecnici dell’Ente, il Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale ed i dirigenti scolastici dei vari Istituti superiori. In quella sede era stato chiarito, proprio alla luce dei molti cantieri stradali su viabilità ordinaria, strade statali, autostrade ed anche tratte fuori regione o non di competenza provinciale, ed in forza della possibilità di criticità date dalle emergenze meteo o da frane e smottamenti, che il servizio di trasporto pubblico locale avrebbe potuto subire inevitabili ed imprevisti problemi, generando non prevedibili ritardi che avrebbero coinvolto anche la popolazione studentesca.
Proprio per questo, a seguito di quell’incontro ed alla stretta collaborazione instaurata tra gli enti, il competente settore della Provincia in questi giorni ha scritto all’Ufficio Scolastico Provinciale segnalando che la situazione contingente ha richiesto, specialmente dopo la limitazione viaria lungo la strada statale SS1 Aurelia nella zona di Borghetto Vara, una importante modifica dei percorsi utilizzati dai mezzi, autobus, del trasporto pubblico.
Scopo di questa comunicazione, così come stabilito all’incontro con i dirigenti del settore e delle istituzioni scolastiche, a fronte delle difficoltà di percorrenza su alcune tratte di arterie provinciali e statali in particolare del territorio della in Val di Vara, è di segnalare ai Dirigenti scolastici le problematiche note all’Ente, questo al fine di giustificare eventuali ritardi nell’ingresso negli istituti da parte degli alunni, specialmente quelli provenienti dalle zone interessate da distanze maggiori e percorsi viari complessi, il tutto al fine di evitare che questa situazione possa gravare sul concetto di assenza o ritardo imputato agli studenti.
Questa attività rientra nella importante sinergia tra la Provincia e l’Ufficio scolastico provinciale sviluppata tra i due enti su più settori di competenza.
La Spezia, 25 ottobre 2024
——————————————
[cid:cafe5afc-432a-4fd8-a272-543b8e5c1c96]
Provincia della Spezia