
(AGENPARL) – ven 25 ottobre 2024 INDAGINE CONGIUNTURALE
ANCE PIEMONTE E VALLE
D’AOSTA
SECONDO SEMESTRE 2024
EDILIZIA IN PIEMONTE E VALLE D’AOSTA:
TORNANO I SEGNALI NEGATIVI
LE IMPRESE MANTENGONO UN
ATTEGGIAMENTO PRUDENTE E CRESCE
LA PREOCCUPAZIONE DI FRONTE A
SFIDE STRUTTURALI E ALLA MANCANZA
DI NORME SUL CARO MATERIALI
OTTOBRE 2024
[FONTE: ANCE PIEMONTE E VALLE D’AOSTA]
ANDAMENTO SALDI OTTIMISTI PESSIMISTI SU FATTURATO, OCCUPAZIONE E RICORSO ALLA MANODOPERA ESTERNA
Saldi
I sem. 2024
Saldi
II sem. 2024
FATTURATO
OCCUPAZIONE DIP.
RICORSO MANODOPERA
ESTERNA
FATTURATO
Il 23,6% delle imprese prevede
l’aumento nei prossimi sei mesi; il
20,8% una riduzione e il 55,6% non
segnala variazioni significative (saldo
+2,8).
Nel primo semestre 2024 le
percentuali erano rispettivamente: il
21,4%, 17,8% e 60,8% (saldo +3,6).
Andamento saldi
OCCUPAZIONE
Il 12,3% delle imprese intende
aumentare il personale contro il
4,7% che ne prevede la riduzione,
nessuna variazione per l’83% (saldo
+7,6); nel primo semestre 2024
erano il 22,3%, il 9,8% e il 67,9%
(saldo:+12,5).
RICORSO ALLA MANODOPERA
ESTERNA
Il 17,9% prevede un aumento, il
20,7% una riduzione e il 61,3%
nessuna variazione (saldo: -2,8).
Nella scorsa indagine erano il 24,1%,
il 19,6% e il 56,3% (saldo: +4,5).
DIFFICOLTÀ DI REPERIMENTO PERSONALE QUALIFICATO E GENERICO
Le imprese continuano a segnalare difficoltà di reperimento di personale sia qualificato (68% delle
imprese del campione) sia generico (50,9%); nel primo semestre 2024 le percentuali erano rispettivamente
il 69% e il 52,9%.
ANDAMENTO TEMPI DI PAGAMENTO
TEMPI DI PAGAMENTO
COMMITTENTI
PUBBLICI+PRIVATI
– cioè la media dei tempi di
pagamento pubblici e privati –
sono pari a 68,6 giorni, come nel
semestre precedente.
Tempi di pagamento (giorni)
TEMPI DI PAGAMENTO
COMMITTENTI PUBBLICI
risultano pari a 71,5 giorni (erano
INTENZIONI DI INVESTIMENTO
Il 40,6% delle imprese ha in programma investimenti nel secondo semestre 2024: nel 10,3% dei casi si tratta
esclusivamente di investimenti «immobiliari» mentre nel restante 30,3% dei casi sono previsti investimenti «solo o anche
non immobiliari». Le intenzioni d’investimento riguardano una quota di aziende superiore alla scorsa indagine (34%), per
un aumento della componente «immobiliare» (10,3%; era 2,7%); la componente «solo o anche non immobiliare» passa
dal 31,3% al 30,3%.
PORTAFOGLIO ORDINI
I sem. 2024
II sem. 2024
LAVORI PRIVATI
LAVORI PUBBLICI
TOTALE
Legenda:
Colore rosso peggioramento
Colore verde miglioramento
valore in aumento
valore in diminuzione
SINTESI DATI – ottobre 2024