
“Un Paese sempre più diviso. E il lavoro sempre più povero. Questa volta a dirlo è Oxfam, unendosi al coro di istituzioni, associazioni ed esperti. Le disuguaglianze economiche sono in aumento in Italia, il Sud è particolarmente colpito. Quasi un lavoratore su cinque non ha una retribuzione in grado di garantirgli di vivere in modo dignitoso. Proprio qualche giorno fa l’Istat ha indicato in quasi 6 milioni i poveri assoluti con l’incremento nel 2023 sull’anno precedente di famiglie operaie in povertà e dei minori. Di fronte a un quadro così allarmante ci si aspetterebbe dal governo un piano strategico di sostegno ai lavoratori e alle famiglie che aiuti a uscire dalla povertà, una strategia industriale per dare ossigeno alle imprese dopo mesi e mesi di segnali negativi della produzione, investimenti mirati, fondi per il welfare. Perché non garantire diritti essenziali significa tradire il mandato costituzionale, danneggiare gli italiani. Tutti, non solo quelli più fragili. Ma l’esecutivo Meloni sperpera risorse e adotta una legge di bilancio che tagliando i fondi agli enti locali comporterà un aumento della pressione fiscale e una riduzione dei servizi per i cittadini”, così Anna Ascani, Vicepresidente della Camera e deputata dem.