
(AGENPARL) – gio 24 ottobre 2024 Onorevole Marinella Pacifico
già Senatrice della Repubblica, Segretario di Schengen, Presidente UIP Italia-Tunisia e componente commissione Esteri.
Comunicato Stampa.
24 ottobre 2024
Marinella Pacifico: “parole Marina Berlusconi condivisibili in materia di diritti, Silvio era vero democratico”
Il centro destra liberale non può riconoscersi nell’operato del Governo Meloni più vicino a regimi oscurantisti come la Turchia di Erdogan e la Cina di Xi Jinping in tema di diritti umani e libertà civili e politiche. Lo ha dichiarato l’ex senatrice Marinella Pacifico, commentando le parole di Marina Berlusconi che ha affermato “Non sono di sinistra, sono una liberale berlusconiana”, parlando con i cronisti a margine dell’inaugurazione della nuova libreria Mondadori alla Galleria Alberto Sordi nel centro di Roma alla quale l’Onorevole Pacifico ha partecipato. Secondo l’ex Senatrice l’evento, ospitato dalla storica Galleria a pochi passi da Palazzo Chigi, rappresenta un messaggio chiaro alla premier Meloni, ovvero “siamo qui e guardiamo da vicino al suo operato”, soprattutto gli imprenditori che attendono da mesi risposte concrete che taglino con il passato ed offrano interventi strutturali per il rilancio dell’occupazione e della produttività del sistema Paese, mentre il regime utilizza i diritti umani per distrarre l’opinione pubblica dai problemi reali dell’Italia. Un Italia sempre più sola in ambito internazionale, esclusa dai più importanti tavoli negoziali. “Condivido le parole di Marina Berlusconi, per quanto riguarda i diritti civili questa destra ci sta portando indietro di decenni. D’altronde era stato lo stesso Silvio Berlusconi ad avvertirci all’epoca della formazione di questo governo sul saper riconoscere chi è un democratico e chi la democrazia non sa neanche dove stia di casa”. La mancanza di un’opposizione a Giorgia Meloni assume contorni pericolosi, per questo auspico vivamente una discesa in campo dei fratelli Berlusconi, da sempre vicini ai bisogni di aziende, industrie e dipendenti come dimostra la loro gestione di successo delle aziende di famiglie che danno occupazione a migliaia di persone. “Sono certa – conclude Pacifico – che una loro discesa in campo potrebbe portare nuova linfa al dibattito politico, e alla stessa Forza Italia, per frenare la deriva autoritaria intrapresa con Fratelli d’Italia oltre ad offrire un’opportunità ai giovani a tornare ad appassionarsi di una politica sana, giusta e liberale. Io stessa e come me, milioni di italiani, si iscriverebbero a Forza Italia se Marina o Piersilvio annunciassero di prendere le redini del partito”.