(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2024(AGENPARL) – gio 24 ottobre 2024 COMUNE DI PIACENZA
Gabinetto del Sindaco
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
Piacenza, 24 ottobre 2024
Oggetto: Alla guida ubriachi e senza patente evitano il posto di controllo:
rintracciati e denunciati dalla Polizia Locale
Alla vista della pattuglia della Polizia Locale di Piacenza, impegnata in un posto di
controllo, hanno frenato la marcia per svoltare in una via laterale, forse sperando di
averla fatta franca. La manovra repentina effettuata da due automobilisti ha però
destato dubbi tra gli agenti, che si sono messi subito sulle loro tracce individuandoli,
poco dopo, mentre erano intenti a parcheggiare le auto.
I fatti risalgono all’inizio di questa settimana, nella notte tra domenica e lunedì,
quando il Comando di via Rogerio ha disposto un turno serale straordinario sino alle
tre di notte, a presidio delle arterie cittadine e della sicurezza della circolazione
stradale, nonché per il monitoraggio di alcuni esercizi pubblici. Nel corso del servizio
notturno, che ha registrato verifiche su oltre quindici veicoli con i rispettivi
conducenti e passeggeri, uno dei posti di controllo è stato organizzato in piazzale
Libertà. Qui gli agenti hanno deciso di approfondire la situazione delle due auto che,
provenienti dalla direzione di via Venturini lungo Stradone Farnese, a poca distanza
da loro hanno virato la marcia in modo sospetto.
I conducenti sono stati fermati mentre erano intenti a posteggiare i rispettivi veicoli in
una via poco distante. Complessivamente, a bordo delle due auto c’erano cinque
persone, ma i due uomini al volante erano sprovvisti di regolare patente ed entrambi
in stato di ebbrezza. Originari dell’Ecuador, uno dei due non aveva mai conseguito il
titolo abilitativo alla guida, mentre per l’altro, al termine dei dovuti accertamenti, la
patente risultava revocata. Sottoposti alla misurazione del tasso alcolemico, entrambi
superavano il massimo consentito per legge (1,5 grammi per litro di sangue), anche se
uno dei due si è rifiutato di eseguire la seconda rilevazione di rito. Per questo motivo
l’auto che conduceva, di sua proprietà, è stata posta sotto sequestro amministrativo ai
fini della confisca.
La seconda auto, invece, in quanto non di proprietà del guidatore ma del passeggero,
è stata sottoposta a fermo amministrativo. Per ciascuno dei due sono scattate sanzioni
che vanno da un minimo di 3.570 euro, se pagata entro cinque giorni, a un massimo
di 5.100 euro con pagamento in sessanta giorni, oltre al deferimento all’Autorità
Giudiziaria per il reato di guida in stato di ebbrezza previsto dal Codice della strada.
Gli accertamenti di rito relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari,
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA
COMUNE DI PIACENZA
Gabinetto del Sindaco
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi, al fine delle valutazioni e
determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA
