
(AGENPARL) – mer 23 ottobre 2024 UniRC| I primi laureati del Corso di Studi in “Scienze infermieristiche” alla Mediterranea
Grande festa oggi, all’Aula Magna di Ingegneria “Italo Falcomatà” dell’Università degli Studi Mediterranea, dove si è tenuta la storica prima seduta di laurea del Corso di Studi in “Scienze infermieristiche”. Il Corso Interateneo, attivato nell’Anno Accademico 2021/2022, ha visto la sinergia tra l’Università Magna Graecia di Catanzaro, quale sede amministrativa, e l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, come struttura didattica. Il corso di laurea in Infermieristica si sviluppa su tre anni accademici per un totale di 180 Crediti Formativi Universitari; la formazione è programmata grazie a lezioni teoriche, seminari, esercitazioni, attività di studio guidato e di autoapprendimento, tirocinio. Gli studenti del Corso di laurea in infermieristica hanno potuto usufruire di strutture all’avanguardia messe a disposizione dall’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria ( Dipartimento DIIES) e del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi-Melacrino Morelli” di Reggio Calabria (tirocinio formativo).
Il Rettore Giuseppe Zimbalatti dichiara “ I primi infermieri laureati rappresentano, oggi, un traguardo significativo per l’espansione dell’offerta formativa della Mediterranea, che grazie all’importante sinergia con La Magna Grecia di Catanzaro, consente di creare significative professionalità, altamente qualificate, per un settore cruciale come quello sanitario calabrese”. Il Rettore, nel corso della cerimonia, ha rivolto a tutti i laureandi un sentito ringraziamento per averci creduto sin dal primo momento, a tutti i docenti della Magna Grecia e della Mediterranea per il loro impegno, oltre che per la loro competenza, ed al Rettore Cuda per il sostegno che continua a dare a questa importantissima attività.