
(AGENPARL) – mar 22 ottobre 2024 Terre di Liguria, le grotte di Toirano abitate dell’orso delle caverne
migliaia di anni fa
Il complesso delle grotte di Toirano è aperto al pubblico dal lontano
1953 ed è composto dalla grotta della Basura, dalla grotta di Santa
Lucia e da quella del Colombo.
La grotta della Bàsura contiene moltissimi resti ossei dell’orso delle
caverne (Ursus spelaeus), un plantigrado estinto da migliaia di anni
che usava le grotte per il letargo invernale. Recenti datazioni
radiometriche hanno permesso di stabilire che l’orso utilizzò le
caverne di Toirano da 50000 a 24000 anni fa. Inoltre, nella Grotta
della Bàsura sono state trovate numerose tracce, impronte
dell’ uomo preistorico, datate a circa 14400 anni fa, e pertanto
riferibili ad uomini del Paleolitico superiore.
Il complesso delle grotte di Toirano è gestito dal Comune e
costituisce una delle maggiori attrattive della Riviera Ligure di
Ponente, visitato ogni anno da decina di migliaia di turisti.
Christian Flammia