
(AGENPARL) – mar 22 ottobre 2024 *Gli eventi dei prossimi giorni a Figline e Incisa: cosa fare fino al 29
ottobre *
Numerose le iniziative previste a Figline e Incisa, organizzate dal Comune
o realizzate da varie realtà del territorio, con il suo patrocinio.
Ultimi appuntamenti, presso la *Galleria FIAF *di via Roma 2 a Figline, con
*la** mostra “La natura attraverso l’obiettivo”**, dedicata alla meraviglia
della natura nelle fotografie di Gianni Maitan. La rassegna fotografica, a
cura del Circolo Fotografico Arno, è aperta **fino al 25 ottobre **nei
giorni di martedì e giovedì dalle 15 alle 17, ultimo appuntamento venerdì
dalle 21 alle 23 *[evento patrocinato dal Comune].
Nell’ambito della rassegna di “*Aspettando Autumnia 2024”* *mercoledì 23
ottobre*, alle ore 19, si terrà *“Lo sfizio del benvenuto”*: l’aperitivo è
a cura di Casa Me’ Mà e Riccardo Corredi. Posti esauriti, si possono
verificare eventuali nuove disponibilità sulla *piattaforma dedicata alle
prenotazioni
*.
*Giovedì 24 ottobre**, alle ore 17,* si terrà la lettura di *”La
navigazione di San Brandano”*. L’evento sarà a cura di *Angelo Australi e
fa parte della IX edizione di **”Letture al giardino: 16 incontri di
lettura”**. **Tema del ciclo è **”Tanti modi di viaggiare il Mondo”** e
l’incontro si terrà p*resso il *Centro Sociale “Il Giardino”**, in Via Roma
– giardini Carlo Alberto Dalla Chiesa*. *Ingresso libero e gratuito. **Evento
a cura di **Associazione “Il Giardino” **in collaborazione con* *l’Assessorato
alla Cultura del Comune di Figline e Incisa Valdarno**.*
*Venerdì 25 ottobre,** alle ore 21, presso il Circolo MCL in via del
Ponterosso è in programma il terzo incontro del ciclo **“Democrazia…
partecipazione fra storia e futuro”**: l’incontro avrà come tematiche
principali i metodi per ri-costruire ed alimentare “una società umana e
fraterna” e vedrà la partecipazione del Sindaco del Comune di
Montevarchi **Silvia
Chiassai Martini,** del Sindaco del Comune di Castelfranco Piandiscò **Michele
Rossi **e del Sindaco di Figline e Incisa Valdarno** Valerio
Pianigiani. *Modera
l’incontro *Marco Cardi*. *L’evento è a cura della Parrocchia Santa Maria a
Ponterosso [evento patrocinato dal Comune].*
*Sabato 26 ottobre,** nell’ambito della rassegna di **“Aspettando Autumnia”**,
alle 10:30 appuntamento con **“Golosando insieme”,** il laboratorio di
gastronomia a cura dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Giorgio
Vasari” per imparare divertendosi a creare piccole specialità e diventare
dei mini chef insieme agli insegnanti e agli alunni dell’Istituto
Alberghiero. Posti esauriti, si possono verificare eventuali nuove
disponibilità sulla* *piattaforma dedicata alle prenotazioni
.*
Inaugurazione della *mostra “India: un mondo a colori” *di Antonella
Tomassi *sabato 26 ottobre** alle ore 15. La mostra è a cura del Circolo
Fotografico Arno ed è aperta fino al 26 novembre il **martedì e giovedì
dalle ore 15 alle ore 17, e il venerdì dalle 21 alle 23, presso la Galleria
FIAF del Circolo Fotografico Arno in via Roma, 2 a Figline. *Per ulteriori
patrocinato dal Comune].*
*Sabato **26 Ottobre **e** domenica 27 ottobre *torna “Una piazza di
libri”, la festa annuale della “Biblioteca comunale Gilberto Rovai” di
Incisa.* Sabato 26 ottobre* alle 18, tra gli eventi di *“Aspettando
Autumnia”*, *Giulio Betti *presenta il suo libro “*Ha sempre fatto caldo! E
altre comode bugie sul cambiamento climatico” *(Aboca Edizioni, 2024).
Giulio Betti è un meteorologo e climatologo che lavora all’Istituto di
Biometeorologia del CNR e al Consorzio LaMMA. *Ingresso libero **fino a
esaurimento posti, qui **tutti i dettagli
*.
*Domenica 27 ottobre *torna *Elena Panzera*, scrittrice ormai di casa nelle
biblioteche di Figline e Incisa, che curerà il workshop *“**Allenare la
scrittura”*. Posti esauriti, si possono verificare eventuali nuove
disponibilità sulla *piattaforma dedicata alle prenotazioni.
*
Sempre *domenica 27 ottobre*, tra gli eventi di *“Aspettando Autumnia”*,
alle 10.30, i più piccoli potranno divertirsi a scoprire *“**La** stagione
dei profumi”*, il laboratorio olfattivo per bambine e bambini a cura delle
Biblioteche di Figline e Incisa Valdarno nella nuova versione
autunnale. Posti esauriti, si possono verificare eventuali nuove
disponibilità sulla *piattaforma dedicata alle prenotazioni
*.
Durante la manifestazione *saranno in mostra i **nuovi libri acquistati
dalla biblioteca*, subito disponibili per il prestito. La biblioteca
resterà *aperta al pubblico con tutti i servizi attivi* per l’intera durata
degli eventi.
“*Sui colli di Incisa”* è l’escursione prevista nell’ambito della rassegna
di *“Aspettando Autumnia”*. *Ritrovo** domenica 27 ottobre**, alle ore
9:30, presso la Chiesa di San Vito a Loppiano* per una panoramica
escursione trekking – accompagnati da Guida Ambientale Escursionistica gECO
– sull’altopiano di Loppiano, tra boschi, testimonianze storiche e
piacevoli affacci sulla Valle dell’Arno. Posti esauriti, si possono
verificare eventuali nuove disponibilità sulla *piattaforma dedicata alle
prenotazioni*
.
*Martedì 29 ottobre*, alle ore 16, all’interno della rassegna *“Aspettando
Autumnia”*, si terrà il convegno *“Il valore dell’agricoltura come presidio
del territorio”* presso la* Sala Consiliare del Municipio di Figline,
Figline e Incisa Valdarno**; al termine verrà offerto un **a**gri-aperitivo
di prodotti di filiera corta a cura de La Spesa in Campagna Toscana
Centro.* *Ingresso
libero fino a esaurimento posti.*