
(AGENPARL) – lun 21 ottobre 2024 **Tavolo Faentina, Baccelli: “Rfi e Trenitalia procederanno a revisione
radicale del servizio”**
/Scritto da Antonio Cannata, lunedì 21 ottobre 2024/
“Abbiamo dato a Rfi e Trenitalia un impegno tassativo di procedere ad una
revisione integrale e radicale del servizio” riguardo ai treni che
presentano gravi indici di inaffidabilità soprattutto nelle fasce
interessate dal pendolarismo. Così l’assessore alle infrastrutture e alla
mobilità Stefano Baccelli al termine della riunione odierna del tavolo a
Firenze con i tecnici di Rfi e Trenitali a cui hanno partecipato
amministratori locali della Valdisieve e del Mugello.
L’incontro era stato convocato alcuni giorni fa dopo il susseguirsi nelle
ultime settimane di numerosi casi di ritardo e cancellazione di treni sulla
linea Faentina e della Valdisieve.
È stato un incontro, lo ha definito l’assessore Baccelli, “intenso ma a
tratti, anche legittimamente, conflittuale”, soprattutto per la
contrapposizione tra i dati sulle tratte della Valdisieve e Faentina
presentati da Rfi e Trenitalia e “la percezione dei nostri sindaci e quindi
dei cittadini ed utenti”.
“Siamo di fronte – ha spiegato Baccelli – a casi di puntualità media che
arrivano anche oltre il 90% e situazioni, soprattutto negli orari di
maggior flusso pendolare, invece oggettivamente disastrose dell’80% e
questo significa che un lavoratore o uno studente una o due volte alla
settimana patisce un disservizio con dei ritardi che non gli permettono di
arrivare a scuola o a lavoro in orario”.
Quanto ai tempi della revisione della programmazione, Baccelli ha precisato
che “Rfi e Trenitalia inizieranno a lavorarci da subito”, mentre con
gli amministratori “ci siamo presi l’impegno di rivederci entro un
mese”.
“La soluzione non è semplice – ha concluso l’assessore – però sono
necessarie parole di chiarezza e di proposta concreta”.