
(AGENPARL) – lun 21 ottobre 2024 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Comunicato stampa
21 ottobre 2024
Povertà educativa: Save the Children alla Festa del Cinema di Roma con “Fuori dai margini”,un documentario che racconta le vite di bambine, bambini e adolescenti nelle aree italiane svantaggiate. Ospite d’eccezioneElodie, ambasciatrice dell’Organizzazione e madrina del progetto
Sabato 26 ottobre alle 17:30 la prima proiezione del documentario, realizzato in occasione dei 10 anni dall’avvio del programma Punti Luce, i centri socio-educativi che l’Organizzazione ha aperto in tutta Italia insieme ad una rete di partner territoriali.
Il documentario, prodotto dall’Organizzazione e distribuito dal media partner Warner Bros. Discovery, è stato realizzato da Bloom Media House con la postproduzione di Velvet Cut. A partire dal 27 ottobre sarà in streaming su DISCOVERY+ e in onda a novembre su NOVE.
Save the Children presenterà il 26 ottobre alle 17:30, all’interno della Festa del Cinema di Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, il documentario “Fuori dai margini”, che racconta le vite di bambine, bambini e adolescenti nelle aree svantaggiate e prive di servizi di tutta Italia, ma soprattutto mette in luce la loro voglia di costruirsi un futuro migliore. Elodie, Ambasciatrice dell’Organizzazione, sarà la madrina dell’iniziativa e protagonista del Red Carpet, assieme ai giovani che hanno preso parte al documentario e a Claudio Tesauro, Presidente dell’Organizzazione.
“Fuori dai Margini” è prodotto dall’Organizzazione in occasione della celebrazione dei 10 anni dall’avvio dei Punti Luce, spazi ad alta densità educativa, dove bambine, bambini e adolescenti possono trovare opportunità formative ed educative gratuite. Opportunità per apprendere, sperimentare e far fiorire liberamente capacità e talenti attraverso i quali, giorno dopo giorno, hanno la possibilità di “riscrivere” il loro futuro.
Da quando, nel 2014 ha lanciato in Italia l’allarme sulla povertà educativa – strettamente legata alla povertà materiale che attanaglia la vita di tantissimi bambini, bambine e adolescenti – e si è impegnata a contrastarla, Save the Children ha aperto 26 Punti Luce in 15 regioni[1], spazi che da 10 anni continuano ad illuminare il futuro dei più piccoli, aiutandoli a cambiare le loro storie e quelle dei quartieri nei quali vivono, in alleanza con una rete di partner sul territorio[2] e con le istituzioni locali.
La narrazione di “Fuori dai margini” spazia tra 4 storie principali, quelle di Nicole, Samuel, Natasha e Alim che frequentano i Punti Luce delle città di Roma, Napoli e Torino e rappresentano i 55.000 bambini, bambine e adolescenti che Save the Children ha accompagnato nella crescita, con l’obiettivo di abbattere le barriere che li separavano dall’aspirazione ad un futuro migliore: barriere fisiche, che dividono il centro dalla periferia, culturali, che ostacolano l’uguaglianza, e socio-economiche che spesso bloccano i sogni.
Attraverso le esperienze quotidiane delle ragazze e dei ragazzi, l’Organizzazione ripercorre i 10 anni di impegno, ma con lo sguardo rivolto al futuro e l’annuncio di un nuovo Punto Luce che sorgerà presto a Milano, nell’area del Gallaratese. Il documentario, prodotto dall’Organizzazione e distribuito dal media partner Warner Bros. Discovery, è stato realizzato da Bloom Media House con la postproduzione di Velvet Cut. A partire dal 27 ottobre sarà in streaming su DISCOVERY+ e in onda a novembre su NOVE.