
(AGENPARL) – lun 21 ottobre 2024 Dalla Biennale di Venezia al Borgo di Santo Pietro: domenica 27 ottobre
la presentazione di GiadA – Giardino dell’Amicizia sociale. In programma
una visita guidata, uno spettacolo teatrale e una degustazione di prodotti locali
Domenica 27 ottobre, a partire dalle 16, nel Borgo di Santo Pietro, frazione di
Caltagirone, su iniziativa del Comitato GiadA Aps (presidente Sebastiano Favitta) in
collaborazione con le associazioni Makramé APS, Nave Argo e Scout Agesci Caltagirone 1 e
con il patrocinio del Comune di Caltagirone, si terrà “Teatri di GiadA”. Si tratta della prima di
una serie di attività culturali in programma nel Giardino dell’Amicizia sociale, che si trova vicino
all’antica chiesetta di San Paolo e che lo scorso mese di agosto ha iniziato a essere costruito
nell’ambito del progetto di ricerca “Bosco Colto”, promosso da Makramè APS in collaborazione
con la Sds (Struttura didattica speciale) di Architettura di Siracusa (Università di Catania) e altri
enti e istituzioni. Nel giardino sta prendendo, quindi, nuova vita il padiglione della Santa Sede per
la Biennale di Architettura 2023, curato da Roberto Cremascoli, progettato dall’architetto
portoghese Alvaro Siza Vieira e dallo Studio Albori.
La proposta del Comitato, sostenuta dal Comune di Caltagirone, dalla Diocesi di Caltagirone
e da diversi enti del Terzo settore, è quella di costruire il Giardino assieme alla comunità locale
affinché diventi un luogo di incontro per attività culturali e sociali.
L’iniziativa, come detto, prenderà il via alle 16 con la presentazione del progetto e la visita
al Giardino con l’accompagnamento dei soci del Comitato GiadA. Alle 17, all’interno dell’antica
chiesetta di San Paolo, attigua al Giardino, si svolgerà lo spettacolo teatrale per l’infanzia e le
famiglie intitolato “Una missione per Gufetta”, proposto dall’associazione culturale “Nave Argo”
con in scena Loriana Rosto e Iridiana Petrone, che è anche autrice del testo e della regia. Previsti
una quota di partecipazione di 5 euro e l’ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei 3 anni.
L’intero incasso sarà destinato ai lavori di completamento del Giardino dell’Amicizia sociale.
Al termine dello spettacolo, alle 18 circa, sarà la volta della Merenda in Giardino: una
degustazione di prodotti locali offerti dal Comitato GiadA APS.
Per saperne di più su GiadA: https://comitatogiada.org/
Caltagirone, 21 ottobre 2024