
(AGENPARL) – dom 20 ottobre 2024 La collaborazione
tra ManiTese e
l’Università degli Studi
di Udine in Kenya,
nell’ambito dei progetti
di cooperazione allo
sviluppo e partenariato
internazionale
sostenuti dalla
Regione Autonoma
Friuli Venezia Giulia
Convegno
Martedi 22
Ottobre 2024
ore 15
Biblioteca
scienti?ca
e tecnologica
via Fausto Schiavi
44, Udine
Milk Bora
Le eccellenze
friulane a
supporto
della ?liera
del latte
in Kenya
Caffè di benvenuto
Edi Piasentier
Università degli Sudi di Udine,
direttore dipartimento di Scienze
Agroalimentari ambientali e
animali – Benvenuto e
introduzione al convegno
Giulio Tarlao
Regione Autonoma Friuli Venezia
Giulia Direzione generale,
Servizio relazioni internazionali e
programmazione europea
Programmi regionali di
cooperazione decentrata
Marino Langiu
ManiTese, direttore
60 anni di ManiTese e
le nuove prospettive di
cooperazione
Samuele Tini
ManiTese, responsabile
innovazione e regional manager
East and Southern Africa
Il progetto Milk Bora e il
progetto caffè in Kenya
Bartolomé Owono Owono
Università degli Studi di Udine,
PhD e cooperatore
La situazione agricola in
Kenya e il progetto Milk Bora
Aloma Zoratti
Università degli Studi di Udine,
Assegnista di ricerca
Aziende zootecniche che
producono e trasformano il
latte in ?liera corta:
valutazione della sostenibilità
con un approccio multiindicatore
Marco Zancani
Università degli Studi di Udine,
coordinatore del Master
interateneo di I livello in
Economia e Scienza del Caffè
“Ernesto Illy”
Le competenze dell’ateneo
friulano nella ?liera del caffé
Interventi programmati
Umberto Marin
Time For Africa
Traiettoria della cooperazione in
FVG. Problemi, prospettive e
punto di vista delle associazioni
Adjeikwei Adjei
Presidente del Forum Regionale
Delle Diaspore FVG (FRD-FVG)
Rinfresco di ?ne lavoro