
(AGENPARL) – ven 18 ottobre 2024 Buongiorno
In occasione della chiusura della *75esima edizione dello IAC
(International Astronautical Congress)*, il consesso mondiale dedicato
spazio, tenutosi in questi giorni a Milano, nel suo intervento conclusivo
l’On.* Andrea Mascaretti, Presidente dell’Intergruppo Parlamentare per la
Space Economy*, ha dichiarato:
*Dati straordinari per la 75* edizione dello IAC in corso a Milano, con più
di 7mila abstract scientifici presentati da 2.300 organizzazioni
provenienti da 106 Paesi.La cinque giorni ha riunito nel capoluogo lombardo
oltre 500 espositori da 46 Paesi: con circa 10.000 partecipanti e 26
astronauti e, al Global Space Leaders Summit, 64 tra capi delle agenzie
spaziali nazionali dell’Esa e ministri con deleghe allo spazio di decine di
Paesi.Lo IAC è tornato in Italia per la quinta volta. L’ultima 12 anni fa,
nel 2012 a Napoli. Lo IAC Milano è stata un’edizione da record con numeri
mai raggiunti in precedenza. Siamo orgogliosi di avere ospitato la comunità
mondiale della space economy nell’anno in cui celebriamo i sessant’anni
dell’impresa spaziale italiana.*
Lo IAC si è tenuto ad un mese dagli *Stati Generali della Space
Economy*, l’evento
promosso dall’ Intergruppo Parlamentare per la Space Economy, in
collaborazione con il Ministero per le Imprese e il Made in Italy, che ha
riunito a Torino e a Milano le Istituzioni e i principali stakeholder della
new space economy italiana.
Entrambi gli eventi testimoniano il ruolo strategico ricoperto dal comparto
per tutta l’economia italiana; importanza ribadita, in questi giorni,
dall’approdo in Commissione Bilancio della Camera del *disegno di legge
quadro sullo spazio*, una norma – prima nel suo genere – che ha come
obiettivo quello di regolamentare l’ingresso di operatori privati,
promuovere investimenti e migliorare la competitività nazionale del settore.
*Lorenzo Dell’Angelo*
Media Relations Advisor
http://www.in-rete.net – http://www.linkedin.com/inrete-s-r-l
*Inrete – Relazioni Istituzionali e Comunicazione*
Via Fara 35, 20124 Milano
*Questo messaggio ed i suoi eventuali allegati contengono informazioni
confidenziali rivolte esclusivamente ai destinatari sopra indicati e
protette da copyright. È vietato l’uso, la diffusione, distribuzione o
riproduzione da parte di ogni altra persona. Nel caso aveste ricevuto
questo messaggio per errore, siete pregati di segnalarlo immediatamente al
mittente e distruggere quanto ricevuto (compresi i file allegati) senza
farne copia. La sua illecita diffusione verrà perseguita a norma di legge.
Si rammenta, infine, che, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia
di protezione dei dati personali), il titolare del trattamento è Inrete
srl, via Fara 35, 20124 Milano
.*