
(AGENPARL) – ven 18 ottobre 2024 Comunicato stampa
18 ottobre 2024
Guberti: “Ascolto, coinvolgimento, partecipazione, equità e inclusione: è quello che abbiamo voluto e che abbiamo
stabilito come cardini del nostro Piano straordinario destinando un milione e mezzo di euro in 3 anni a interventi che
possano potenziare le aspirazioni presenti e future delle nuove generazioni. ”
CAMERA DI COMMERCIO, AL VIA IL 22 E 29 OTTOBRE I BANDI PER LE
IMPRESE UNDER 35 PER COMPLESSIVI 500.000 EURO
CRESCONO LE IMPRESE GIOVANILI: + 102 IL RISULTATO DEL TERZO TRIMESTRE 2024
Buone notizie per Ferrara e Ravenna, 102 (54 su Ferrara, 48 su Ravenna) le nuove imprese giovanili costituite da luglio a
settembre 2024.
Spiragli di ottimismo emergono dai dati sulle imprese giovanili della Camera di commercio: sono 102 le
nuove imprese giovanili (54 su Ferrara, 48 su Ravenna) costituite nel terzo trimestre del 2024, con un tasso
di crescita trimestrale relativo che risulta più elevato rispetto al complesso delle imprese. Con ancora
maggior convinzione quindi l’ente camerale spinge sul Piano Giovani, fortemente voluto dal presidente
Guberti, e attiva due misure a sostegno dell’imprenditoria under 35, entrambe in partenza nel corso del
mese di ottobre. Parcelle notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa, redazione del progetto d’impresa,
consulenza specialistica nelle aree del marketing, della logistica e della produzione, del personale e della
contrattualistica, analisi di mercato ed implementazione del sito Internet aziendale. Sono questi infatti alcuni
dei temi promossi dai nuovi Bandi approvati dalla Giunta della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna,
per un ammontare complessivo di 500.000 euro, a sostegno della creazione e della competitività di imprese
giovanili. Sostenere e valorizzare, questo l’obiettivo della massima istituzione economica del territorio, i
progetti migliori, garantendo ai giovani aspiranti imprenditori il supporto tecnico, formativo e finanziario per
mettersi in proprio e favorire l’occupazione giovanile stabile attraverso nuove assunzioni a tempo
indeterminato. L’iniziativa, rivolta a tutti i settori dell’economia ferrarese e ravennate, fa parte di un più
ampio progetto di sostegno all’imprenditorialità giovanile che prevede un “pacchetto” di azioni nel campo
della formazione, del credito, della innovazione e della internazionalizzazione. Non mancherà, inoltre, un
lavoro di analisi e di sperimentazione per attività di spin-off, così come l’ulteriore valorizzazione dei punti di
assistenza distribuiti sul territorio presso le associazioni di categoria per ottenere informazioni e test di autovalutazione, accessibili comunque anche via internet.
“L’’identikit delle imprese guidate da giovani tracciato dal sistema camerale ci mostra imprese che fatturano,
assumano e investono di più delle loro colleghe over 35 ma sono meno presenti all’estero e hanno forti
preoccupazioni per la scarsità di risorse economiche, timori che rischiano di frenarne la crescita. Anche per
questo vogliamo sostenere le nostre ragazze ed i nostri ragazzi nella costruzione del proprio progetto di vita
personale e di impresa, anche attraverso la valorizzazione e il potenziamento della rete dei servizi già
presenti sul territorio”. Così Giorgio Guberti, presidente della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna,
che ha aggiunto: “Ascolto, coinvolgimento, partecipazione, equità e inclusione: è quello che abbiamo voluto
e che abbiamo stabilito come cardini del nostro Piano straordinario, destinando uno stanziamento
complessivo di un milione e mezzo di euro in 3 anni, a interventi concreti e finanziamenti che possano
potenziare le aspirazioni presenti e future delle nuove generazioni.”
Tornando ai Bandi della Camera di commercio, che prevedono apposite premialità alle aziende in possesso
del rating di legalità e femminili, il contributo massimo, riconoscibile nella misura del 60% delle spese
sostenute, sarà di 4.000 euro nel caso della creazione di nuove imprese e di euro 2.500,00 nel caso di
progetti a sostegno alla competitività. I bandi e i moduli per la presentazione delle domande sono scaricabili
dal sito della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna http://www.fera.camcom.it, al quale si rinvia per le
informazioni di dettaglio.
BANDO A SOSTEGNO DELLA CREAZIONE DI IMPRESE
BANDO A SOSTEGNO DELLA COMPETITIVITÀ DI
GIOVANILI
IMPRESE GIOVANILI
BENEFICIARI
“Nuove” imprese giovanili under 35, iscritte al Imprese giovanili under 35, iscritte al Registro
Registro Imprese a partire dal 1 gennaio 2024
Imprese da non più di 36 mesi
INTERVENTI
Diretti ad investimenti innovativi, inclusivi,
sostenibili e con contenuto tecnologico elevato,
sostenuti dal 1 gennaio 2024 al 30 giugno 2025
CONTRIBUTO
Nella misura del 60% dell’importo complessivo Nella misura del 60% dell’importo complessivo
delle spese sostenute, al netto IVA e altri oneri, delle spese sostenute, al netto IVA e altri oneri,
sino ad un massimo di € 4.000,00
sino ad un massimo di € 2.500,00
PERIODO PRESENTAZIONE DELLE Dal 22 ottobre 2024 al 14 marzo 2025
Diretti al sostegno delle spese tipiche dell’avvio
attività, sostenuti nel periodo compreso tra il 1
dicembre 2023 e il 30 giugno 2025
Dal 29 ottobre 2024 al 14 marzo 2025
DOMANDE
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE
DELLE DOMANDE
telematica, con firma digitale, attraverso il sistema telematica, con firma digitale, attraverso il sistema