
Un terremoto di magnitudo 5.7 ha colpito l’Afghanistan, secondo quanto riportato dal Centro sismologico europeo-mediterraneo (EMSC). L’epicentro del sisma è stato localizzato a circa 40 km dall’insediamento di Jorm, una località con circa 12.000 abitanti. Il terremoto si è verificato a una profondità significativa di 190 km.
Fortunatamente, non sono stati segnalati feriti o danni materiali a seguito dell’evento sismico. Nonostante la potenza del sisma, la grande profondità potrebbe aver contribuito a ridurre l’impatto sulla superficie, limitando le conseguenze per la popolazione e le infrastrutture locali.
L’Afghanistan è una zona spesso soggetta a terremoti a causa della sua posizione geografica, situata lungo la placca tettonica eurasiatica. Eventi di questa natura sono relativamente comuni, ma non sempre causano gravi danni, soprattutto quando l’epicentro è situato in aree meno densamente popolate o in profondità sotto la superficie terrestre. Le autorità locali e internazionali monitorano costantemente l’attività sismica nella regione.
Nonostante l’assenza di danni segnalati, resta alta l’attenzione per possibili scosse di assestamento.