
(AGENPARL) – mer 16 ottobre 2024 Gentilissimi,
inviamo di seguito il comunicato stampa dell’apertura straordinaria serale in occasione di Open House Napoli (OHN) che si svolgerà presso la Biblioteca Universitaria di Napoli sabato 19 ottobre 2024.
Alleghiamo locandina ed immagini della Biblioteca.
Grazie.
Apertura straordinaria serale della BUN per Open House Napoli
Sabato 19 ottobre 2024, ore 18.00-21.00
La BUN – Biblioteca Universitaria di Napoli – apre le sue porte per la prima volta di sera in occasione di Open House Napoli (OHN), un format che offre ai cittadini la straordinaria opportunità di scoprire architetture e storie di luoghi generalmente non accessibili.
La BUN partecipa quest’anno per la prima volta a Open House Napoli (OHN).
Accompagnati dai volontari di OHN e dal personale della BUN, i visitatori saranno guidati alla scoperta dei tesori storici e architettonici della Biblioteca.
Il percorso si snoderà tra inaspettati reperti archeologici e opere rare di scrittori censurati, esplorando anche affascinanti percorsi esoterici. Per rendere l’esperienza ancora più immersiva e coinvolgente, la visita sarà illuminata da candele, creando un’atmosfera misteriosa e suggestiva.
Un elemento speciale dell’allestimento sarà l’uso di codici crittografati che i visitatori potranno scoprire e decifrare durante il percorso, guidati da spiegazioni che li introdurranno a questo mondo nascosto della comunicazione segreta. L’intera visita sarà impreziosita da un allestimento appositamente elaborato per l’occasione, in cui la suggestione della sera e le antiche opere esposte si fondono per offrire al pubblico un’esperienza indimenticabile.
Un’occasione unica per scoprire la Biblioteca Universitaria di Napoli sotto una nuova luce!
Visite guidate: ore 18.00, 19.00, 20.00
Durata: 60 minuti
Ingresso per ordine di arrivo. Non è possibile prenotare.
Importante!
Ingresso da Via Giovanni Paladino, 39 – Appuntamento nel Cortile delle Statue.
Per informazioni:
Open House Napoli fa parte della rete internazionale di Open House Worldwide, il primo festival globale dell’architettura fondato a Londra nel 1992 per coinvolgere i cittadini e far comprendere quanto una migliore progettazione degli spazi urbani influisca positivamente sulla qualità della vita. Prezioso strumento di conoscenza, dialogo e contributo al disegno delle città di domani, Open House è un fenomeno in vertiginosa crescita che coinvolge 58 città e oltre un milione di cittadini nei cinque continenti. In Italia sono quattro le città che aderiscono al network di Open House: Roma, Milano, Torino e, dal 2019, Napoli.
Questa sesta edizione si svolgerà il 18, 19 e 20 ottobre: oltre 150 luoghi – percorsi – eventi – laboratori. A questo link il programma completo OHN 2024: https://www.openhousenapoli.org/location/programma.php
[cid:1b9a0e5c-809a-431c-9405-a88496c6ec2d]