
(AGENPARL) – mar 15 ottobre 2024 INVITO ALL’ EVENTO “IL PUNTO SU PREVENZIONE,
INNOVAZIONE E PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICOASSISTENZIALI IN ONCOLOGIA E PRESENTAZIONE DEL PORTALE SUGLI SCREENING ONCOLOGICI”
Roma, 15 ottobre 2024 – Cuiprodest, agenzia di public affairs, ideatrice dell’ Osservatorio sul Piano
Oncologico Nazionale “NonAndarciPiano” è lieta di invitare la stampa all’evento in oggetto che si
svolgerà presso la Sala azzurra della Camera di commercio di Bari (Corso Cavour 2) il prossimo 22
ottobre a partire dalle ore 15:00.
Un’occasione cruciale per fare il punto sull’implementazione nelle regioni meridionali del Piano
Oncologico Nazionale (PON), un progetto pluriennale che mira a ridisegnare l’approccio all’oncologia
in Italia, ma anche l’occasione per il lancio del portale gratuito che informerà i cittadini sui
programmi di screening attivi in ogni ASL d’Italia.
L’incontro, moderato dalla giornalista de IlSole24Ore Barbara Gobbi, si aprirà coi saluti istituzionali del
Sottosegretario di Stato Marcello Gemmato*, del Presidente della Regione Puglia e Assessore alla
salute pro tempore Michele Emiliano, del Presidente di Confindustria Bari-BAT Sergio Fontana e del
Presidente della LILT-Lega italiana lotta contro i tumori Francesco Schittulli e metterà a confronto i
rappresentanti delle Reti oncologiche di Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia, noti professionisti del
settore sanitario e rappresentanti delle istituzioni regionali. Le conclusioni saranno affidate a alla
dott.ssa Daniela Galeone, Direttore Uff.8 Prevenzione della salute del Ministero della salute.
L’evento è patrocinato da Confindustria Bari-BAT, da Confindustria Bari-BAT sezione Sanità e da LILT
Lega italiana lotta contro i tumori e gode del contributo non condizionante di Bristol Meyers Squibb,
General Electric Healthcare e BMS.
La cornice della città di Bari è stata scelta per la coincidenza col Festival delle Regioni per questo
incontro di alto profilo tra imprese e istituzioni regionali e segna la prima delle tre tappe (Sud-CentroNord) del ciclo di appuntamenti dell’Osservatorio NonAndarciPiano.
Per partecipare all’evento è necessario accreditarsi tramite la pagina Eventbrite dedicata.
Per informazioni:
Daniela Barbero
Pag. 1 di 1