
(AGENPARL) – mar 15 ottobre 2024 UNIPG.IT
COMITATO SCIENTIFICO
Prof. Maurizio Oliviero, Prof. Fausto Elisei, Prof. Antonio
Bartolini, Prof.ssa Simona Bigerna, Prof.ssa Luisa Cassetti,
Prof. Uliano Conti, Prof. Alfonso de Julios Campuzano,
Ing. Francesco Longhi, Prof. Gaetano Martino, Prof. Roberto
Miccù, Prof. Renato Morbidelli, Prof. Paolo Polinori,
Prof. Daniele Parbuono, Prof. Daniele Porena
COMITATO DI ORGANIZZAZIONE
Prof. Daniele Porena (coordinatore), Prof.ssa Simona Bigerna,
Dott. Amedeo Di Filippo, Avv. Ilaria Fiaoni, Avv. Rita Magistro,
Dott. Antonello Moretti, Ing. Cristiana Simoncini
CONVEGNO
INTERNAZIONALE
LE FORME
DELL’ACQUA
TRA DIRITTO
ED ECONOMIA
Convegno organizzato
nell’ambito del progetto:
Con il patrocinio
e il contributo di:
Con il patrocinio di:
CONSIGLIO.
REGIONE.
UMBRIA.IT
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
http://www.cisafa.it
COMUNE.
PERUGIA.IT
Perugia
17 18 19 ottobre 2024
SESSIONE I
giovedì 17 ottobre 2024 / ore 15
SALA DEI NOTARI / P.ZZA IV NOVEMBRE
SESSIONE II
venerdì 18 ottobre 2024 / ore 9
SALA BRUGNOLI / P.ZZA ITALIA
ore 15 / SALUTI ISTITUZIONALI
ore 9 / INTRODUZIONE
Prof. Maurizio OLIVIERO
Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia
Presiede:
Prof. Marcello SIGNORELLI
Direttore del Dipartimento di Economia – Università degli Studi di Perugia
Dott.ssa Vittoria FERDINANDI
Sindaca di Perugia
Avv. Massimo PERARI
Commissario Straordinario ARPA Umbria
Presiede:
Prof. Andrea SASSI
Ordinario di Diritto privato – Direttore Dipartimento di Giurisprudenza
– Università degli Studi di Perugia
Introduce:
Prof.ssa Simona BIGERNA
Direttrice Corso Perfezionamento Alta Formazione in “Diritto ed
Economia della Transizione ecologica”
ore 9,30 / RELAZIONI
Prof. Pierre BRUNET
Professeur de Droit constitutionnel comparé – Université Paris 1
Panthéon-Sorbonne
ore 15,15 / INTRODUZIONE AL CONVEGNO
“Le risorse idriche e ambientali tra beni comuni e persone
giuridiche”
Prof. Daniele PORENA
Ordinario di Diritto costituzionale e pubblico
Università degli Studi di Perugia – Direttore di CISAFA
Prof. Giulio Maria SALERNO
Direttore ISSIRFA – CNR – Ordinario di Diritto costituzionale e pubblico
Università degli Studi di Macerata
ore 15,30 / RELAZIONI
Prof. Alfonso DE JULIOS CAMPUZANO
Catedrático de Filosofia del Derecho – Universidad de Sevilla
“L’acqua come diritto fondamentale”
Prof.ssa Alessandra LANCIOTTI
Ordinario di Diritto internazionale – Università degli Studi di Perugia
“Il diritto internazionale dell’acqua”
Prof. Andrea MORRONE
Ordinario di Diritto costituzionale e pubblico – Alma Mater Studiorum
Università di Bologna
“Lo statuto costituzionale dell’acqua”
Prof. Roberto MICCÙ
Ordinario di Diritto costituzionale e pubblico
Università di Roma La Sapienza
“L’acqua come paradigma interpretativo della Costituzione
economica”
Prof. Paolo POLINORI
Ordinario di Economia politica – Università degli Studi di Perugia
“Principio di sostenibilità e uso delle risorse idriche”
ore 18 / INTERVENTI PROGRAMMATI
Dott. Enrico BUONO – Università degli Studi della Campania
Luigi Vanvitelli
Prof. Michele FRANCAVIGLIA – Università degli Studi di Genova
“I livelli di governo dell’acqua”
Prof. Gaetano MARTINO
Ordinario di Economia agraria, alimentare ed estimo rurale
Università degli Studi di Perugia
“Coordinamento e allineamento tecnologico e istituzionale
per le risorse idriche”
Prof. Simone VEZZANI
Associato di Diritto dell’Unione Europea – Università degli Studi di Perugia
“Verso un Blue Deal europeo”
Prof. Antonio BARTOLINI
Ordinario di Diritto amministrativo e pubblico
Università degli Studi di Perugia
“L’acqua come risorsa e come bene pubblico”
Prof. Stefano Salvatore SCOCA
Ordinario di Diritto amministrativo e pubblico
Università degli Studi di Teramo
“Il regime processuale delle acque”
ore 12 / INTERVENTI PROGRAMMATI
Prof. Antonio MITROTTI – Università degli Studi di Perugia
Dott. Stefano ROTOLO – Università degli Studi di Perugia
ore 12,30 / CONCLUSIONI DELLA I E II SESSIONE
Prof.ssa Luisa CASSETTI
Ordinario di Istituzioni di Diritto costituzionale e pubblico
Università degli Studi di Perugia
ore 13 / LIGHT LUNCH
SESSIONE III
sabato 19 ottobre 2024 / ore 8,45
AULA 2 / DIP. DI ECONOMIA / VIA PASCOLI
L’acqua come strumento
di coesione sociale e territoriale
ore 8,45 / INDIRIZZI DI SALUTO
Avv. Carlo ORLANDO
Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Perugia
Avv. Filippo CALABRESE
Presidente del C.d.A. di Umbra Acque Spa
Dott. Andrea SISTI
Presidente Auri
Presiede:
Prof. Fausto ELISEI
Prorettore dell’Università degli Studi di Perugia
ore 9,00 / INTRODUZIONE AI LAVORI
Prof.ssa Silvia MENICONI
Ordinario di Idraulica – Coord. del Progetto More4Water – Università
degli Studi di Perugia
ore 9,15 / RELAZIONI
Prof. Renato MORBIDELLI
Ordinario di Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia Università
degli Studi di Perugia
“La disponibilità idrica nel contesto del cambiamento
climatico”
Prof.ssa Chiara BISCARINI
Unesco Chair in Water Resources Management and Culture Università per Stranieri di Perugia
“L’Agenda delle Nazioni Unite per l’acqua: gli obiettivi di
coesione territoriale e sociale”
ore 9,45 / PRESENTAZIONE DEI PAPERS SELEZIONATI
DAL COMITATO SCIENTIFICO DEL CONVEGNO
ore 13,15 / CONCLUSIONE DEI LAVORI
Prof. Lorenzo MEZZASOMA
Ordinario di Diritto privato – Università degli Studi di Perugia
ore 13,30 / LIGHT LUNCH