
(AGENPARL) – mar 15 ottobre 2024 348 le famiglie saviglianesi coinvolte nel Censimento 2024
Chi è stato sorteggiato dall’Istat deve rispondere alle domande entro il 23 dicembre
Ha preso il via il 7 ottobre, e terminerà il 23 dicembre prossimo, il Censimento permanente delle
popolazioni e delle abitazioni. A Savigliano sono coinvolte anche quest’anno 348 famiglie,
sorteggiate dall’Istat.
La rilevazione campionaria, in città, è quella denominata “da Lista”. Le domande spaziano come
sempre dal numero dei componenti della famiglia alle caratteristiche della propria abitazione.
I saviglianesi che sono stati sorteggiati possono compilare i quesiti on-line fino al 9 dicembre,
collegandosi all’indirizzo raccoltadati.istat.it/questionario, con le credenziali ricevute o tramite
Spid o Carta d’identità elettronica.
Dal 12 novembre, se non si ha compilato il questionario online si verrà contattati da un operatore
comunale per un’intervista telefonica o faccia a faccia.
In alternativa, ci si può sempre recare in Comune, presso l’Ufficio anagrafe, negli orari di apertura.
Il Censimento serve a conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della
popolazione che dimora abitualmente in Italia – a livello nazionale, regionale e locale – e di
confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
«Partecipare al Censimento – precisano dal Municipio – è un obbligo di legge. I primi risultati
saranno diffusi a dicembre 2025».