(AGENPARL) - Roma, 14 Ottobre 2024(AGENPARL) – lun 14 ottobre 2024 DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER LE PROVINCE PARMENSI
Fondata nel 1860
SEZIONE DI PIACENZA
Sabato 19 ottobre 2024, alle ore 15,30, presso il Salone Monumentale della Biblioteca
Comunale (via Carducci Piacenza), si terrà la seduta scientifica con il seguente
programma:
Saluto del presidente della Deputazione di Storia Patria Angelo Ghiretti
Anna Riva, socia ordinaria, Commemorazione del socio Vittorio Anelli
Ippolito Negri, Commemorazione del socio Cesare Zilocchi
Andrea Bergonzi socio corrispondente, L’impegno dei bibliotecari della «Passerini-Landi» Bonora e
Salvatico per la lessicografia e la paremiologia del dialetto piacentino
Gian Paolo Bulla, socio ordinario, Le Ferriere di Valnure: ragioni ed opportunità di un (doppio) sito
industriale al tempo dei Farnese
M. Alicia Carrizo, socia, Le Idi di Marzo di Giovanni Ghisolfi a palazzo Galli: quando l’architettura
incornicia la storia
Clotilde Fino, socio ordinario, Le poesie del piacentino Carlo Bassi, accademico spiritoso
Mario Genesi, socio ordinario, Organi, organari, organisti attivi nella Basilica di Sant’ Eufemia di
Piacenza dal XVI al XX secolo
Daniela Morsia, socio ordinario, “Una non indifferente raccolta di libri”: i 250 anni della Biblioteca
di Piacenza
Valeria Poli, presidente della sezione di Piacenza, L’isolato della Biblioteca Passerini Landi nella
storia della città di Piacenza
Presidente della sezione di Piacenza
Prof. Valeria Poli
SI RICORDA, AI SOCI CHE NON AVESSERO PROVVEDUTO, DI EFFETTUARE IL VERSAMENTO DI € 30, QUALE QUOTA ASSOCIATIVA
PER IL CORRENTE ANNO 2024
https://www.deputazionestoriapatriaparma1860.it
