
(AGENPARL) – mar 08 ottobre 2024 SANITÀ, ALOISIO (M5S): “MODELLO GOVERNO PRIVILEGIA INTERESSI PRIVATI”
Roma, 8 ott. – “Oggi più che mai, la situazione del Servizio sanitario nazionale è drammatica e il settimo rapporto della Fondazione GIMBE non fa altro che confermare ciò che da tempo denunciamo: la nostra sanità pubblica, un tempo invidiata a livello internazionale, è in profonda crisi. La spesa per la salute pagata di tasca propria dalle famiglie italiane ha subito un’impennata del 10,3% nel solo 2023, mentre quasi 4,5 milioni di cittadini hanno rinunciato a cure necessarie. Questi dati ci devono far riflettere e, soprattutto, devono attivare un campanello d’allarme. Le disuguaglianze regionali e territoriali, la migrazione sanitaria e i disagi per i tempi di attesa nei pronto soccorso non possono più essere ignorati. La fotografia scattata dal rapporto GIMBE dimostra che la tenuta del Servizio sanitario nazionale è prossima al punto di non ritorno. È inaccettabile che, nel 2023, l’aumento della spesa sanitaria totale sia stato sostenuto esclusivamente dalle famiglie, ma è anche un chiaro segnale dell’abbandono della sanità pubblica da parte della maggioranza. Non possiamo permettere che la salute degli italiani venga sacrificata sull’altare di un modello sanitario che privilegia gli interessi privati. È necessaria una riforma seria e radicale che rimetta al centro la salute dei cittadini, garantendo un SSN forte, equo e accessibile a tutti e che riduca drasticamente i tempi d’attesa nei pronto soccorso e per le visite ambulatoriali. È tempo di agire per salvaguardare il diritto alla salute per tutti gli italiani”. Lo scrive in una nota Vincenza Aloisio, senatrice del Movimento 5 Stelle.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle