
(AGENPARL) – lun 07 ottobre 2024 COMUNICATO STAMPA
GRANDE!: al via la nuova edizione
del progetto di educazione
finanziaria di BPER
Nato nel 2015, GRANDE! ha visto finora la partecipazione
di oltre 11.000 classi e più di 285.000 alunni.
Continua anche quest’anno il connubio tra economia ed arte.
Modena, 7 ottobre 2024
Al via la nona edizione di GRANDE!, il percorso di educazione finanziaria
promosso da BPER con l’obiettivo di avvicinare i bambini e le bambine
delle ultime tre classi delle scuole primarie ai principali concetti
dell’economia e del risparmio.
Il progetto, nato nel 2015, ha visto finora la partecipazione di oltre 11.000
classi e più di 285.000 alunni. Continua anche quest’anno il connubio tra
economia ed arte con la campagna “Uno splendido ritratto. Scopri
l’economia con le opere d’arte”, che permetterà di divulgare nozioni di
economia e di risparmio grazie ad immagini e linguaggi semplici e
coinvolgenti. Alcune delle opere d’arte saranno selezionate all’interno de
La Galleria BPER, Corporate Collection dell’Istituto.
Rinnovata per l’edizione 2024/2025 la collaborazione con Librì Progetti
Educativi che fornirà un kit didattico sia cartaceo, prodotto con materiali
ecosostenibili, che digitale con QR Code che rimandano a tracce audio di
accompagnamento, in modo che il libro possa essere utilizzato anche da
bambini con disabilità visive e con caratteri testuali che facilitano la lettura
in caso di dislessia. Inoltre, è disponibile uno spazio digitale aperto a tutti
sul sito grande.bper.it da cui è possibile scaricare il kit digitale e in cui
poter approfondire i temi economici trattati nelle classi partecipanti con
materiali, video e schede didattiche.
Serena Morgagni, responsabile della Direzione Communication di
BPER, afferma: “È motivo di grande soddisfazione per BPER rinnovare
per il nono anno consecutivo un progetto importante che è riuscito a
restituirci risultati straordinari. Con GRANDE! ci impegniamo attivamente
Ufficio Media Relations
bper.it – group.bper.it
X: @BPER_Banca
nella divulgazione ai più piccoli dei temi dell’educazione finanziaria. Anche
per questa edizione abbiamo scelto di coniugare i temi dell’economia con