
(AGENPARL) – ven 04 ottobre 2024 Al Ministro della salute
Ch.mo Prof.or Orazio Schillaci
Al Ministro delle Imprese e del
Made in Italy
On. Adolfo Urso
Al Ministro Economia e Finanze
On. Giancarlo Giorgetti
Al Presidente della Conferenza
Delle Regioni
On. Massimiliano Fedriga
Loro sedi
Roma, 4 ottobre 2024
OGGETTO: Payback Dispositivi Medici
Illustri Ministri,
Illustre Presidente,
il problema del payback dei dispositivi medici sappiamo essere a Voi ben noto; tuttavia, con
l’approssimarsi della de?nizione della legge di bilancio, ci preme sottolineare l’urgenza di convocare il
tavolo tecnico più volte richiesto dalle Associazioni ?rmatarie della presente lettera, a inché nella
legge si preveda la cancellazione della norma, che altrimenti continuerà inesorabilmente a creare
disavanzi sempre più insostenibili per le Regioni, e a gettare le imprese del settore in una condizione di
incertezza totale e costante, tale da causare la chiusura di molte imprese e il reale rischio che al SSN,
ovvero alle singole Regioni, arrivino prodotti obsoleti e di scarsa qualità.
In sintonia con quanto dichiarato nel Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029,
le Associazioni ?rmatarie ria ermano la volontà di lavorare insieme e con il Governo per la sostenibilità
del sistema sanitario pubblico, identi?cando un progetto di governance necessario e improcrastinabile,
nel quale venga ricompreso anche il tema dello 0,75%.
Ricordiamo che la ?liera industriale dei dispositivi medici è un comparto strategico, ovvero un
patrimonio di grande valore in termini di occupazione, creazione di PIL, investimenti in ricerca,
innovazione tecnologica, supporto professionale per la migliore gestione delle prestazioni, formazione
degli operatori sanitari, che oggi è fortemente a rischio di sopravvivenza.