(AGENPARL) – ven 04 ottobre 2024 Comunicato stampa
Il vino sardo si veste d’eccellenza e conquista New York: Redfish Adv e Tenute Gregu premiate
ai Muse Design Awards
Sassari 04 ottobre 2024 – C’è una Sardegna che sa parlare al mondo attraverso il suo design, una terra
che racconta le sue tradizioni con eleganza e prestigio. Con questo spirito Redfish Adv, l’agenzia di
comunicazione di Sassari guidata da Giovanni Murgia, conquista il Silver Award ai Muse Design
Awards 2024 di New York per il packaging destinato ai vini della linea Monogram delle Tenute
Gregu. Non solo un riconoscimento alla bellezza visiva, ma alla capacità del design di elevare un
prodotto, di renderlo ambasciatore di un intero territorio.
Un tributo al design e alla tradizione sarda
I MUSE Design Awards sono una competizione internazionale dedicata al riconoscimento di lavori di
design eccellenti e originali provenienti da tutto il mondo. Con la missione di onorare, celebrare ed
elevare gli innovatori del design eccezionali, MUSE rappresenta anche un palcoscenico chiave per
scoprire le stelle emergenti nel campo dell’architettura, del design di interni, di prodotto, di paesaggio,
di illuminazione, di arredamento e di moda a livello globale.
Il monogramma come simbolo di identità
Nel caso delle Tenute Gregu, il packaging diventa una vera e propria narrazione visiva: il monogramma
di famiglia al centro del design non è un semplice ornamento, ma un simbolo che racchiude la storia e
l’identità dell’azienda vinicola. Il design creato da Redfish Adv porta con sé i colori, le forme e i materiali
che non solo esaltano l’eleganza del prodotto, ma lo proiettano nei mercati internazionali, affascinando
un pubblico esigente.
Motivazione della giuria internazionale e Tre Bicchieri di Gambero Rosso
“Il packaging in questo progetto non rappresenta solo una veste grafica ma un contributo al
patrimonio di stili e cultura dell’isola che racconta. Ogni bottiglia rivela infatti un pezzo di storia,
un frammento della memoria nella famiglia Gregu, portato nel mondo attraverso il design”. Con
queste parole la giuria internazionale dei Muse Design Awards 2024 ha consegnato il prestigioso
Silver Award. Il riferimento alla unicità del design grafico si è legato alla particolarità del prodotto. Uno
dei tre vini oggetto dello studio grafico, il Pitraia, ottenuto con uve vermentino di Gallura, (vendemmia
tardiva) e con una lavorazione attenta, si è appena aggiudicato i Tre Bicchieri del Gambero Rosso.
Un riconoscimento che evidenzia come il design diventa un vero strumento di internazionalizzazione
per i prodotti del territorio. La sfida di Redfish non è solo quella di creare un’etichetta elegante, ma di
rendere il prodotto ambasciatore della Sardegna nel mondo. “Il progetto ha voluto infatti essere un
tributo alla storia della famiglia Gregu – dice Giovanni Murgia, direttore creativo di Redfish – Abbiamo
voluto creare un packaging esclusivo, ricco di significati; simbolo di eleganza e tradizione. Le scelte
cromatiche, i materiali e le lavorazioni raffinate sono pensati per posizionare questi vini nella fascia alta
del mercato, conquistando i palati e gli occhi degli appassionati più esigenti”.
Eleganza e prestigio per un mercato globale
Il packaging non si limita ad avvolgere il prodotto, ma lo racconta, lo veste di prestigio. I colori e le
forme, insieme alle parole, evocano un’immagine di esclusività che rende ogni bottiglia un pezzo da
collezione. L’uso della lamina in oro a rilievo e delle carte pregiate richiamano la lunga tradizione
della famiglia Gregu, unita a quella della Sardegna. Il dettaglio diventa arte.
Ma non è solo questione di estetica: il design firmato Redfish è un veicolo di valore aggiunto, capace di
portare i prodotti sardi fuori dai confini nazionali, rafforzando il loro appeal sui mercati internazionali
che cercano messaggi di valore nei prodotti enogastronomici sardi passando anche attraverso il
packaging, che diventa strumento di differenziazione in un settore sempre più competitivo.
“Siamo molto grati ed emozionati per questo premio che interpreta appieno il significato che ha il design,
che per noi non è solo una questione di bellezza, ma di valore. Vogliamo che ogni nostro progetto elevi il
prodotto, che lo racconti e lo posizioni a livello globale,” spiega Giovanni Murgia. “Nel caso delle Tenute
Gregu, abbiamo voluto creare qualcosa che parlasse della loro storia di famiglia, ma che al contempo si
proiettasse verso il futuro, valorizzando il prodotto e rendendolo irresistibile per il pubblico
internazionale”.
Il futuro del design sardo secondo Redifish
Redfish Adv, nata nel 2009, ha sempre coniugato tradizione al futuro, trasformando ogni progetto in un
linguaggio che parli di Sardegna con un codice universale. Questo premio non è considerato da Redifish
solo un riconoscimento internazionale, ma un tributo alla capacità del design di comunicare l’anima di
un prodotto, di far emergere l’essenza di una storia e renderla accessibile a chiunque, in ogni parte del
mondo. Il continuo lavoro di ricerca ha portato grandi soddisfazioni nel settore del packaging design,
accompagnando i prodotti sardi su nuovi palcoscenici internazionali e dimostrando che il made in
Sardegna non solo può competere, ma può eccellere e affascinare.
Il potere del design di raccontare storie
Giovanni Murgia, oltre ad essere un designer pluripremiato, è riconosciuto per l’approccio visionario
e innovativo. La sua carriera, si è distinta per la volontà di tradurre l’essenza dei prodotti locali in un
linguaggio visivo contemporaneo, mantenendo forte il legame con la tradizione sarda. I riconoscimenti
sono arrivati per la capacità di interpretare le esigenze dei clienti con creatività e la sensibilità estetica
che rende ogni packaging un vero strumento di narrazione. La sua esperienza ventennale gli ha
permesso di lavorare con realtà di eccellenza nel panorama enogastronomico, trasformando ogni
progetto in un’opera d’arte visiva capace di raccontare la storia di chi lo produce.
Trending
- DE RAHO (M5S): BAVAGLIO ALLA STAMPA È BAVAGLIO ALLA DEMOCRAZIA
- (ACON) FORZE DELL’ORDINE. SPAGNOLO (LEGA): ONORARE SACRIFICIO DI ENEA CODOTTO
- Presentato il primo anno di attività del Punto Unico di Accesso (PUA)
- Nucleare: (Pd), la propaganda non cambia le leggi della fisica
- FANPAGE, SILVESTRI-COLUCCI (M5S): INTERROGAZIONE SU PRESUNTO SPIONAGGIO
- A Palazzo Valentini l’incontro sul Giubileo dei Giovani 2025 con i Sindaci dell’Area metropolitana del primo quadrante coinvolto
- Cs. n.52 Manifestazione d’interesse per l’organizzazione e la gestione di un Mercatino delle pulci nel centro storico di Ragusa
- AGRICOLTURA. BIANCOFIORE (C’I): RICONOSCIMENTO LOLLOBRIGIDA CONFERMA OTTIMO LAVORO IN DIFESA COMPARTO PRIMARIO
- Migranti: Cantalamessa (Lega), sinistra recida legami con business trafficanti
- Comunicato stampa Eni -informativa sull’acquisto di azioni proprie nel periodo compreso tra il 27 e il 31 gennaio 2025