
(AGENPARL) – gio 03 ottobre 2024 Oggi, 3 ottobre 2024, si è svolta a Parigi, presso l’ECAC, la riunione “Ad
hoc” dei Direttori Generali delle autorità per l’aviazione civile dei 44
Stati membri dell’organizzazione paneuropea.
L’incontro è stato presieduto dal Direttore Generale dell’Enac, *Alessio
Quaranta*, in qualità di Presidente ECAC. Gli Stati membri hanno discusso e
concluso il confronto in merito alle elezioni del Consiglio ICAO previste
per il 2025.
Per l’Italia hanno partecipato la dott.ssa *Giovanna Laschena*, Direttore
Centrale Coordinamento Relazioni Internazionali Sicurezza e Ricerca Enac, e
il dott. *Luca Demicheli*, esperto di politiche ambientali presso la
Rappresentanza Permanente presso le Organizzazioni Internazionali (Parigi).
Durante la riunione è stato definito e approvato l’elenco dei candidati
europei, un passaggio strategico fondamentale che ha determinato la
composizione e l’equilibrio delle candidature europee per il Consiglio ICAO.
L’incontro ha rivestito un’importanza decisiva per il nostro Paese che
occupa il posto nella prima fascia del Consiglio ICAO dal 1962.
L’Italia, infatti, in quanto nazione di spicco e con una lunga tradizione
nel settore dell’aviazione civile, svolge un ruolo determinante nella
definizione delle politiche globali e nella sicurezza aerea. Il
mantenimento della posizione di leadership è quindi un traguardo
significativo per l’Italia che continuerà a garantire il proprio contributo
alle future decisioni dell’ICAO, rafforzando ulteriormente la nostra
influenza a livello internazionale.
Parigi, 3 ottobre 2024
[image: DG Enac e Presidente ECAC Alessio Quaranta.jpeg]
*Ufficio Stampa*
*Direzione Relazioni Istituzionali e Comunicazione*
*Ente Nazionale per l’Aviazione Civile*
http://www.enac.gov.it
Questo messaggio e i suoi allegati sono indirizzati esclusivamente alle
persone indicate. La diffusione, copia o qualsiasi altra azione derivante
dalla conoscenza di queste informazioni sono rigorosamente vietate. Qualora
abbiate ricevuto questo documento per errore siete cortesemente pregati di
darne immediata comunicazione al mittente e di provvedere alla sua