
(AGENPARL) – mar 01 ottobre 2024 Il Partito Democratico sostiene le associazioni e le cooperative sociali
che collaborano con il Comune di Taranto nell’ambito dei servizi sociali.
Queste realtà operano nella cura e nell’assistenza, offrendo servizi
essenziali a favore delle fasce più deboli della popolazione (minori,
disabili e anziani), contribuendo quotidianamente al benessere delle
persone fragili e delle loro famiglie.
Si tratta di un servizio imprescindibile, che richiede la massima
attenzione rispetto alle problematiche che potrebbero comprometterlo. È per
questo che il Partito Democratico si schiera al loro fianco.
Negli ultimi anni, gli indici Istat che misurano il costo della vita e
della manodopera hanno registrato un costante aumento, riflettendo una
generale crescita dei costi del lavoro. A ciò si aggiunge il recente
rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), che ha
ulteriormente fatto lievitare i costi del personale. Tuttavia, nonostante
questi incrementi e la previsione contrattuale di adeguare le rette sia in
base agli indici Istat che al rinnovo del CCNL, il Comune non ha ancora
aggiornato le condizioni economiche per le cooperative e le associazioni.
Questo mancato adeguamento sta generando un forte disagio economico per chi
lavora nel settore, che si trova a fronteggiare costi crescenti senza il
necessario sostegno economico previsto dai contratti.
Se non si interverrà tempestivamente, il rischio è che le cooperative e le
associazioni non saranno più in grado di sostenere l’aumento dei costi e
saranno costrette a ridurre il personale, con gravi conseguenze per i
soggetti fragili che dipendono dai loro servizi. La crisi che coinvolge il
lavoro nelle cooperative sociali non riguarda solo i salari, ma anche la
mancanza di una visione chiara sul futuro del welfare. È fondamentale che
la politica, le amministrazioni e tutti gli attori coinvolti comprendano
l’importanza di queste organizzazioni nel sostenere le fragilità che
caratterizzano le nostre città e i nostri quartieri.
Servono investimenti economici e politici che permettano alle cooperative
di continuare a erogare servizi essenziali, valorizzando il loro ruolo e
garantendo condizioni di lavoro dignitose. Solo così potremo costruire un
sistema di welfare sostenibile, in grado di rispondere efficacemente alle
necessità delle comunità locali.
Pertanto, l’amministrazione comunale deve immediatamente intervenire. In
caso contrario, sarà ritenuta responsabile delle conseguenze negative che
si ripercuoteranno sul territorio.
*Luana Riso,* delegata sanità, welfare ed associazionismo della segreteria
provinciale PD Taranto
* Nicola Raffo*, delegato alle problematiche abitative e sociali della
segreteria cittadina PD Taranto