
(AGENPARL) – ven 27 settembre 2024 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
CADUTA ACCIDENTALE DI INTONACO EDIFICIO CAPELLINI SAURO
UN DISTACCO IMPROVVISO DI UNA PORZIONE RICOPERTA DA CARTONGESSO IN CUI NON SI ERANO EVIDENZIATE CRITICITÀ
GIÀ INIZIATE LE OPERAZIONI DI VERIFICA IN TUTTI I SOFFITTI CHJE PRESENTANO SIMILI STRUTTURE
Questa mattina nell’edificio che ospita l’istituto Capellini Sauro una porzione di intonaco, in un’area in cui è presente un controsoffitto in cartongesso, si è accidentalmente staccata dal soffitto cadendo a terra all’interno di un’aula utilizzata quale laboratorio informatico.
Nessun studente e nessun personale scolastico ha riportato problematiche causate da questo incidente, i danni si sono limitati a qualche attrezzatura.
La parte di intonaco interessata era del tipo “controsoffittato”, cioè era ricoperto da pannelli di controsoffitto in cartongesso, quindi non vi era modo di riscontrare segnali, criticità o altre problematiche che potrebbero aver provocato il distacco. Ad una verifica tecnica, a seguito del problema che si è evidenziato questa mattina, è infatti emerso che non vi erano crepe, infiltrazioni di acqua o altri elemento che potevano far presagire un possibile distacco.
Tutti gli edifici delle scuole provinciali, nel 2021, erano stati sottoposti a verifica delle soffittature, in alcuni casi, in concomitanza con il programma di interventi di manutenzione e messa a norma degli edifici scolastico portato avanti dall’ente in questi mesi, è stata realizzata anche una verifica anche recente, ma nell’area interessata dal distacco non era presente alcun riscontro di problematiche evidenti.
Sul posto, questa mattina, sono stati inviati immediatamente i tecnici della Provincia al fine di valutare la situazione, di seguito è stato dato immediato corso ad un primo programma di messa in sicurezza.
Per consentire gli interventi urgenti necessari, una parte dell’istituto, ovvero i soli locali del “blocco ex officina” oggi adibiti a palestra e laboratori, è stata chiusa per almeno cinque giorni, fino a mercoledì 2 ottobre, in modo che nel sito possano operare, già da questo ore, le ditte incaricate della rimozione del controsoffitto, questo per consentire le verifiche dell’intonaco nelle aule e degli spazi che presentano una analoga struttura dei soffitti.
Intanto è stato avviato un piano di trasferimento temporaneo di alcune classi presso gli spazi degli edifici scolastici provinciali di Viale Carducci, ovvero verranno trasferiti banchi e sedie e tutto ciò che serve per riattrezzare in tempo rapido gli spazi necessari.
A seguito delle verifiche puntuali in corso verrà realizzato l’intervento definitivo sui soffitti dove risulteranno eventuali problematiche.
Tutti gli interventi si sono svolti e sui svolgeranno in piena sinergia con la direzione scolastica dell’Istituto che, anche in questo frangente, ha collaborato con l’Ente per garantire una tempestiva risposta ad una imprevista problematica.
L’Amministrazione provinciale vuole anche rimarcare la puntuale azione di un docente che, compresa la situazione in corso di accadimento, ha attutato tutte le azioni necessarie a garantire la sicurezza degli alunni.
La Spezia, 27 settembre 2024
——————————————
[cid:cafe5afc-432a-4fd8-a272-543b8e5c1c96]
Provincia della Spezia