
Un recente studio condotto dal MIT propone che l’atmosfera perduta di Marte potrebbe non essere stata completamente dispersa nello spazio, ma potrebbe essere intrappolata sulla superficie del pianeta, nascosta in bella vista. La ricerca suggerisce che una parte significativa dell’anidride carbonica dell’atmosfera marziana potrebbe essere assorbita nel suolo e nelle rocce del pianeta. Questa scoperta sfida l’idea prevalente che la maggior parte dell’atmosfera di Marte sia stata portata via dai venti solari, offrendo una nuova prospettiva sulla storia climatica del pianeta.
Pubblicato su Nature Astronomy, lo studio si concentra sul ciclo del carbonio su Marte e su come possa essere intrappolato per lunghi periodi geologici. Questo non solo aiuta a spiegare la perdita atmosferica del pianeta, ma potrebbe anche avere implicazioni importanti per la ricerca di pianeti abitabili altrove nell’universo. Capire meglio il destino dell’atmosfera di Marte potrebbe influenzare futuri piani di esplorazione e colonizzazione, fornendo nuovi spunti su come Marte sia diventato il deserto arido che è oggi.
Per ulteriori dettagli, puoi leggere l’articolo completo sul sito MIT News? (MIT News).

“In questo momento della storia di Marte, pensiamo che la CO2 sia ovunque, in ogni angolo e fessura, e anche l’acqua che filtra attraverso le rocce è ricca di CO2”, afferma Joshua Murray.
Crediti:Credito: NASA/JPL-Caltech/ASU/MSSS