
(AGENPARL) – mer 25 settembre 2024 Gent. Utenti,
la biblioteca sta lentamente riprendendo le sue attività.
I servizi di prestito locale e PIM sono già ripresi a pieno ritmo.
Le attività culturali procederanno invece con un po’ più di lentezza.
Tuttavia sappiate che da oggi riceverete, almeno una volta la settimana, notizie aggiornate.
Questi i prossimi appuntamenti:
martedì 1 ottobre ore 16.30 – Si riunisce per la prima volta il nuovo circolo di lettura. Sarà l’occasione per spiegare i dettagli dell’iniziativa ed il ruolo dei “lettori in circolo”.
giovedì 3 ottobre ore 16.30 – Si riuniscono, con la nuova stagione, i circoli della biblioteca già costituiti. Il Circolo di Elsa e il Circolo le Voci e l’Acqua.
Ed ecco la novità:
LA BIBLIOTECA VIVENTE
Esperimento perfettamente riuscito in Norvegia e Danimarca. Di ispirazione nordica dunque, ma non meno interessante per noi, l’evento, verrà pianificato con degli appuntamenti mensili e prevede l’accoglienza di 2, 3 o 4 persone disposte a parlare delle loro esperienze di vita. Saranno cioè dei LIBRI PARLANTI. Il gruppo di ascolto è composto massimo di due o tre persone per volta e l’incontro ha la durata di almeno un’ora. I libri parlanti selezionati riassumono eventi salienti, aneddoti, percorsi di crescita, avventure, viaggi, relazioni…e tutto ciò che ritengono associabile ad una attraente biografia scritta. Nessuna interruzione è prevista. Al via, i “libri parlanti”, raccontano di sé. Allo scadere dell’ora si dà il via libera a domande e ad un breve feedback con le persone in ascolto. Lo scopo è quello di invitare all’accoglienza, all’inclusione, alla conoscenza dell’altro, senza pregiudizi. Non importa essere famosi, importa il vissuto che ciascuno mette a disposizione del prossimo per intessere relazioni o anche solo per conoscersi meglio. Per questo l’invito sarà rivolto a stranieri, ma anche a professionisti dell’arte, o semplici lavoratori che ritengano interessante il loro percorso di vita.
Nella consapevolezza che la conoscenza, la condivisione ed il confronto, ci rendano più inclusivi e più umani. Nella settimana che precede l’evento, agli utenti saranno inviati gli ABSTRACT dei libri per poter scegliere in base ai propri gusti, l’argomento di interesse, quindi il LIBRO PARLANTE preferito.
Se poi, tra voi, ci sarà qualcuno interessato ad interpretare il ruolo del LIBRO PARLANTE, può prendere contatti con me.
Valuterò, in base al calendario e alla tipologia della narrazione, come e quando calendarizzare il suo intervento nel corso della stagione.
I primi incontri coi libri parlanti:
venerdì 25 ottobre ore 17.00
e sabato 26 ottobre ore 11.00.
Al momento ci troverete ancora nella nostra sede ufficiale in via Adolfo Cozza 7.
Saluti,
Donatella Zapelloni
Responsabile delle Attività culturali
e della Comunicazione
Biblioteca Elsa Morante