
(AGENPARL) – mer 25 settembre 2024 Festa di San Vincenzo de’ Paoli nel quartiere Semini: sino
a domenica 29 settembre appuntamenti fra fede,
socialità, intrattenimento e musica
Venerdì 27 settembre, nell’omonima parrocchia (quartiere Semini), ricorre l’appuntamento
con la festa di San Vincenzo de’ Paoli. I festeggiamenti, promossi e curati dalla parrocchia – retta da
don Michelangelo Franchino – con il patrocinio e il sostegno dell’Amministrazione comunale e
l’apporto dell’istituto comprensivo “Alessio Narbone” per ciò che concerne alcune attività,
inizieranno giovedì 26, alle 9,30, con l’incontro degli studenti della scuola elementare del vicino
plesso Semini, appartenente all’istituto comprensivo “Alessio Narbone” diretto da Tecla Guzzardi,
con un momento di preghiera e una breve illustrazione della vita di San Vincenzo. Alle 19,30 la
celebrazione eucaristica presieduta dal neo sacerdote Carmelo Finocchiaro; a seguire, nei locali
della parrocchia, ci sarà un’agape fraterna.
Venerdì 27, giornata in cui ricorre liturgicamente la festa del Santo, dopo un incontro
mattutino con le classi di scuola media, alle 19,30 si terrà la solenne celebrazione eucaristica,
presieduta dal vescovo Calogero Peri, al termine della quale i ragazzi del grest, gli animatori e gli
aiuto animatori porteranno in scena un breve spettacolo con i balli, i canti e le danze che hanno
segnato il grest estivo parrocchiale.
Sabato 28 e domenica 29, dopo le consuete celebrazioni, alle 20 vi saranno due momenti di
intrattenimento: il primo nella serata di sabato con una gara canora, che vedrà la partecipazione di
numerosi talenti che si sfideranno a suon di note. La serata sarà aperta dal gruppo “The Astronate”,
che allieterà il pubblico prima della “perfomance” dei cantanti.
Infine, domenica 29, dalle 20, la serata che concluderà i festeggiamenti in onore del Santo
dei poveri, con il noto youtuber e comico palermitano Chris Clun, che porterà in scena il suo
spettacolo “L’ultimo uomo sulla terra”, e l’apprezzata Strike Band e la sua musica.
Si tratta di un programma che, come sottolineato dai volontari della parrocchia, “amalgama
alla fede momenti di goliardia, divertimento e fraternità, frutto dell’impegno dei giovani che ha già
determinato la realizzazione del grest e dell’oratorio parrocchiale e che è finalizzato ad accrescere le
attività all’interno della parrocchia e a beneficio dell’intero quartiere”.
Caltagirone, 25 settembre 2024