
(AGENPARL) – mar 24 settembre 2024 [image: image.png] [image: image.png] [image: image.png]
Giovedì 26 settembre 2024 in occasione del seminario sul *Manifesto
dell’Università* *Inclusiva* organizzato dall’*Università LUMSA *in
collaborazione con *UNHCR * (Agenzia ONU per i
Rifugiati) e *RUIAP * (Rete delle Università
Italiane per l’Apprendimento Permanente) saranno presentati i risultati
dell’omonimo questionario rivolto a studenti universitari richiedenti e
beneficiari di protezione.
Il Manifesto dell’Università Inclusiva è uno strumento finalizzato
all’agevolazione dell’accesso per i rifugiati all’istruzione universitaria
e alla ricerca, e promuovere l’integrazione sociale e la partecipazione
attiva alla vita accademica.
Il convegno prevede due sessioni di lavoro:
10:00-13:30
Leggere i Bisogni delle persone rifugiate nelle Università Italiane: voci
della ricerca sociale applicata
14:30-16:00
Laboratorio di servizio Gruppo di Lavoro RUIAP per l’Apprendimento
Permanente e l’integrazione accademica delle persone rifugiate
Durante i lavori interverranno:
Patrizia Bertini Malgarini, Direttore Dipartimento di Scienze umane
Università LUMSA; Paula Benevene, coordinatrice gruppo di lavoro RUIAP;
Chiara Cardoletti Rappresentante UNHCR e per l’Italia, la Santa Sede e San
Marino, RUIAP; Laura Formenti, Università Bicocca e Presidente RUIAP;
Michele Mazzola, dirigente ufficio III Internazionalizzazione della
ricerca, Direzione generale dell’internazionalizzazione e della
comunicazione Ministero dell’Università e della Ricerca; Maurizio Oliviero,
Rettore Università degli Studi di Perugia, Delegato CRUI per la
Cooperazione allo Sviluppo (TBC); Elena Atzeni Responsabile UNHCR per
progetto Manifesto dell’Università Inclusiva; Andrea Pecoraro, responsabile
UNHCR progetto UNICORE; Renato Raffaele Amoroso, Università degli Studi di
Napoli Federico II; Dorella Cianci, Università LUMSA; Teresa Ester
Cicirelli, Università degli Studi di Bari Aldo Moro; Amalia De Leo,
Università Cattolica del Sacro Cuore; Simona De Stasio, Università LUMSA;
Michele Gradoli, Università LUISS; Cristina Mazzero, Università di Trento;
Maria Paola Monaco, Università degli Studi di Firenze; Isolde Quadranti,
Università degli Studi di Verona; Marina Villa, Università Cattolica del
Sacro Cuore; Fausta Scardigno, Università degli Studi di Bari Aldo Moro e
vicepresidente RUIAP
In allegato il programma completo della giornata
Alessio Di Francesco
Media Relations
Università LUMSA
http://www.lumsa.it